Visualizzazione post con etichetta P2P. Mostra tutti i post
Torrent in streaming: vedere Film torrent in streaming e ascoltare Musica gratis
Un nuovo modo di vedere film in streaming, o anche ascoltare musica, sta via via prendendo piede: lo streaming via torrent. Questa nuova tecnologia è ancora in fase di sviluppo ma sembra che tra gli utenti più affezionati questo nuovo metodo funzioni in modo egregio.
Riuscendo a visualizzare o ascoltare i vari file torrent possiamo sia riprodurli senza scaricarli sia visualizzarli prima del download così da scaricare solo i file che sono almeno in qualità accettabile.
Questi software consentono di risparmiare un bel po' di tempo e sopratutto consentono di andare a colpo sicuro per i download meno popolari.
Vediamo quindi tre dei migliori programmi per riprodurre file torrent in streaming:
1) Tribler: questo è forse il migliore tra tutti i software di questo tipo. Ha da poco rinnovato la grafica ed è molto facile da utilizzare: dispone di un search box integrato e di un lettore audio/video interno e possiamo riprodurre, oltre che i file cercati, anche torrent esterni al programma, che troviamo sui vari motori di ricerca.
2) Ace Stream (ex Torrent Stream Magic Player): il software è una versione avanzata di VLC che permette di riprodurre in modo più ottimizzato i file in streaming. Esiste anche un plugin per Firefox con il quale è possibile avviare i contenuti direttamente dal browser. Ace Stream ha anche molte altre funzioni, tra cui riprodurre video da YouTube e condividere i nostri file in streaming, utilizzabili molto facilmente.
3) uTorrent: ormai la versione più recente del client BitTorrent più famoso offre la possibilità di vedere i film che si stanno scaricando in streaming anche se la qualità non ha ancora raggiunto standard efficienti, quindi varia da file a file e ci si deve accontentare.
Riuscendo a visualizzare o ascoltare i vari file torrent possiamo sia riprodurli senza scaricarli sia visualizzarli prima del download così da scaricare solo i file che sono almeno in qualità accettabile.
Questi software consentono di risparmiare un bel po' di tempo e sopratutto consentono di andare a colpo sicuro per i download meno popolari.
Vediamo quindi tre dei migliori programmi per riprodurre file torrent in streaming:
1) Tribler: questo è forse il migliore tra tutti i software di questo tipo. Ha da poco rinnovato la grafica ed è molto facile da utilizzare: dispone di un search box integrato e di un lettore audio/video interno e possiamo riprodurre, oltre che i file cercati, anche torrent esterni al programma, che troviamo sui vari motori di ricerca.
2) Ace Stream (ex Torrent Stream Magic Player): il software è una versione avanzata di VLC che permette di riprodurre in modo più ottimizzato i file in streaming. Esiste anche un plugin per Firefox con il quale è possibile avviare i contenuti direttamente dal browser. Ace Stream ha anche molte altre funzioni, tra cui riprodurre video da YouTube e condividere i nostri file in streaming, utilizzabili molto facilmente.
3) uTorrent: ormai la versione più recente del client BitTorrent più famoso offre la possibilità di vedere i film che si stanno scaricando in streaming anche se la qualità non ha ancora raggiunto standard efficienti, quindi varia da file a file e ci si deve accontentare.
Come scaricare Film con uTorrent - La Guida Completa
Prima di tutto, per scaricare in modo ottimale, dobbiamo aver impostato µTorrent per scaricare al massimo e soprattutto conoscere almeno le informazioni di base per scaricare con µTorrent (leggi questa guida). Successivamente vediamo qualche metodo per riuscire non solo a scaricare film, ma anche a scegliere quelli nella migliore qualità o semplicemente selezionare quello che più fa al caso nostro.
µTorrent naturalmente permette di scaricare qualsiasi cosa ma adesso vediamo in particolare come scaricare film e serie TV.
Il metodo più facile è sicuramente cercare su Google il nome del film, o della serie TV, e aggiungere all'inizio, o alla fine, la parola "torrent". Per ottimizzare la ricerca possiamo aggiungere anche alcune sigle che di solito vengono utilizzate per classificare i DivX, così da poter ristringere il raggio di ricerca a solo il formato che ci interessa, e aggiungere magari anche "Ita" (per averli il lingua italiana) o "Sub Ita" (per scaricarli in lingua originale con i sottotitoli in italiano).
Per semplificare il tutto ci si può appoggiare a motori di ricerca specializzati in file torrent e magnet link (se non sai cosa sono i magnet leggi questo post), come ad esempio KickassTorrents, ma anche torrentz.eu, Fenopy, The Pirate Bay, o anche italiani come IlCorsaroNero.
In questi siti si possono trovare anche utenti che caricano film periodicamente, e quindi ci si può appoggiare a loro ogni volta, sia per scegliere film dalla lista dei caricamenti sia per vedere film nuovi, come se fossero dei veri e propri "server" di fiducia.
Navigando poi se ne riescono a trovare altri ma quelli abbastanza buoni sono questi, poi dopo un po' ci si fa la mano e si riesce a scaricare più facilmente e rapidamente.
N.B. Questa guida mostra come scaricare gratuitamente film e serie TV con µTorrent. Questa guida potrebbe essere utilizzata per infrangere il Copyright di alcuni contenuti multimediali, questo articolo è solo a titolo informativo quindi prima di effettuare il download controlla che il contenuto non sia protetto da Copyright oppure che tu abbia i diritti per ottenerlo, e utilizza solo in privato ciò che scarichi.
µTorrent naturalmente permette di scaricare qualsiasi cosa ma adesso vediamo in particolare come scaricare film e serie TV.
Il metodo più facile è sicuramente cercare su Google il nome del film, o della serie TV, e aggiungere all'inizio, o alla fine, la parola "torrent". Per ottimizzare la ricerca possiamo aggiungere anche alcune sigle che di solito vengono utilizzate per classificare i DivX, così da poter ristringere il raggio di ricerca a solo il formato che ci interessa, e aggiungere magari anche "Ita" (per averli il lingua italiana) o "Sub Ita" (per scaricarli in lingua originale con i sottotitoli in italiano).
Per semplificare il tutto ci si può appoggiare a motori di ricerca specializzati in file torrent e magnet link (se non sai cosa sono i magnet leggi questo post), come ad esempio KickassTorrents, ma anche torrentz.eu, Fenopy, The Pirate Bay, o anche italiani come IlCorsaroNero.
In questi siti si possono trovare anche utenti che caricano film periodicamente, e quindi ci si può appoggiare a loro ogni volta, sia per scegliere film dalla lista dei caricamenti sia per vedere film nuovi, come se fossero dei veri e propri "server" di fiducia.
Navigando poi se ne riescono a trovare altri ma quelli abbastanza buoni sono questi, poi dopo un po' ci si fa la mano e si riesce a scaricare più facilmente e rapidamente.
N.B. Questa guida mostra come scaricare gratuitamente film e serie TV con µTorrent. Questa guida potrebbe essere utilizzata per infrangere il Copyright di alcuni contenuti multimediali, questo articolo è solo a titolo informativo quindi prima di effettuare il download controlla che il contenuto non sia protetto da Copyright oppure che tu abbia i diritti per ottenerlo, e utilizza solo in privato ciò che scarichi.
Significato sigle DivX - Scaricare film in buona qualità
Vediamo di spiegare bene i vari significati:
CAM: il tipo di video è stato registrato in una sala cinematografica e spesso non è di alta qualità poichè la telecamera (nascosta) può non essere di ottime qualità. L'audio è stato anch'esso registrato dalla telecamera stessa ed è disturbato.
TS (TeleSync): versione CAM migliorata, grazie ad una telecamera professionale e un'immagine fissa.
TC (TeleCine): versione che supera la CAM e il TS.
R5: Questo metodo è detto anche "Regione Russa" dato che il video è stato preso dalla Russia o da paesi asiatici, ma l'audio (se è indicato .ITA) è stato preso da una linea italiana.
DVDSCR: questo formato proviene da un DVD e di qualità ottimali.
DVDMux: come nell'R5 il video è stato preso da una sorgente e l'audio da un'altra.
DVDRip: il video è stato preso da un DVD ma è stato compresso, la qualità è comunque molto buona.
BDRip: qualità uguale ad un DVDRip soltanto che la sorgente è BluRay.
DTTRip: in questo caso il film (ma solitamente si tratta di serie TV) viene registrato da un canale digitale terrestre.
HDRip: la qualità è simile al DVD poichè è un formato compresso di video in HD, proviene spesso da una sorgente televisiva.
WEB-DL: si tratta di un 720p o 1080p reperito da iTunes americano. La qualità è paragonabile a quella di un BRRip dato che non presenta loghi di canali TV.
WERip: riscontriamo questa sigla quando i film (ma in questo caso molto più spesso le serie TV o le Webseries) vengono reperite da portali di canali televisivi.
MD (MicDubbed): l'audio è stato preso dal microfono collegato alla telecamera. La qualità può variare a seconda del microfono e dell'ambiente.
LD (LineDubbed): qualità d'audio ottima dato che quest'ultimo è stato preso tramite jack dalla macchina da presa.
AC3: qualità d'audio massima. La sorgente è un DVD.
MP3: audio in formato mp3 di ottima qualità ma non superiore all'AC3.
DTS: anche se non come il Dolby Digital, è una registrazione audio multicanale di buone qualità.
Come usare uTorrent per scaricare: impostare uTorrent al massimo e scaricare grazie a Google
µTorrent è un programma P2P di file-sharing freeware completamente compatibile con BitTorrent, che è uno dei più popolari protocolli P2P utilizzato per la diffusione di grandi file ad alta velocità.
E' noto al pubblico per le sue piccolissime dimensioni e la grafica minimale, ed è celebre anche per le funzioni basi che fanno solo il necessario per effettuare i downloads.
In questa guida vediamo come impostarlo al meglio e come scaricare facilmente utilizzando anche semplicemente Google.
Prima di tutto dobbiamo scaricare il client µTorrent dal sito ufficiale per evitare che ci vengano installati anche altri software inutili. Una volta installato ed effettuato il rapido wizard è possibile configurarlo cliccando in alto su Opzioni e poi su Impostazioni (oppure da tastiera Ctrl+P).
La prima cosa da impostare è la sezione "Cartelle" (se non la impostiamo i file non verranno depositati in nessuna cartella) e settiamo sia "Sposta i nuovi download in" che "Sposta i download completati in" (per una configurazione più rapida segui l'immagine).
La seconda scheda da configurare è "Banda", ovvero il limite di velocità per l'upload e il download. Impostiamo l'upload almeno su 10 in modo da far scaricare anche gli altri utenti che sfruttano µTorrent, e download lasciamolo pure su 0 (infinito) così da scaricare alla massima velocità.
In questo modo avremo configurato µTorrent per scaricare al massimo, però se tentiamo anche di navigare potremo trovare l'apertura delle pagine e la navigazione più rallentata, a meno che non si diminuisca la banda del download impostandola ad esempio su 300 o 400 (a seconda della portata ADSL che abbiamo).
Per scaricare un file possiamo utilizzare il buon vecchio Google che ci viene in aiuto indicizzando i link presenti nei molteplici siti che raccolgono file torrent. Infatti per scaricare con µTorrent bisogna scrivere nel search box di Google la parola chiave "torrent" seguita dal file che stiamo cercando e ricercare. Tra i tanti risultati iniziamo a cliccare su quelli che ci sembrano più "giusti" ed entriamo nel sito dove c'è il file torrent da prelevare. Nel sito ci saranno una marea di scritte e pubblicità, dobbiamo concentrarci solo su scritte come "Torrent" e "Download Torrent" e clicchiamoci sopra.
A questo punto, a seconda del browser che utilizziamo, il file torrent potrebbe essere scaricato come un normale file (bisogna cliccarci sopra due volte per avviarlo con µTorrent) oppure potrebbe essere inserito direttamente in µTorrent per far partire il download vero e proprio (potremmo trovare anche file Magnet, una breve descrizione è in questo mio vecchio post).
Durante il download, nella barra di µTorrent, sarà presente, oltre ad altre informazioni, la colonna con scritto Seed e quella con Peer. Seed indica quanti utenti hanno quel determinato file completato e messo a disposizione per gli altri, tra parentesi ci sono quelli totali e fuori quelli in linea ora. Peer invece indica quelli che stanno ancora scaricando e che quindi hanno solo alcune parti.
Per velocizzarci il download, mentre scegliamo il file torrent da scaricare, diamo un'occhiata alle varie scritte per trovare quelle che si riferiscono ai Seed e ai Peer, così da avere una certa qualità di download (più persone hanno quel file, più veloce sarà il download).
Per scaricare film velocemente seguiamo questa guida dettagliata.
N.B. µTorrent potrebbe essere utilizzato per scaricare file protetti da Copyright. Questa guida non vuole assolutamente favorire il download di file protetti, quindi segui questa guida solo per scaricare file di cui hai i diritti o che non sono coperti da Copyright, e utilizza i file solo a livello personale.
E' noto al pubblico per le sue piccolissime dimensioni e la grafica minimale, ed è celebre anche per le funzioni basi che fanno solo il necessario per effettuare i downloads.
In questa guida vediamo come impostarlo al meglio e come scaricare facilmente utilizzando anche semplicemente Google.
Prima di tutto dobbiamo scaricare il client µTorrent dal sito ufficiale per evitare che ci vengano installati anche altri software inutili. Una volta installato ed effettuato il rapido wizard è possibile configurarlo cliccando in alto su Opzioni e poi su Impostazioni (oppure da tastiera Ctrl+P).
La prima cosa da impostare è la sezione "Cartelle" (se non la impostiamo i file non verranno depositati in nessuna cartella) e settiamo sia "Sposta i nuovi download in" che "Sposta i download completati in" (per una configurazione più rapida segui l'immagine).
La seconda scheda da configurare è "Banda", ovvero il limite di velocità per l'upload e il download. Impostiamo l'upload almeno su 10 in modo da far scaricare anche gli altri utenti che sfruttano µTorrent, e download lasciamolo pure su 0 (infinito) così da scaricare alla massima velocità.
In questo modo avremo configurato µTorrent per scaricare al massimo, però se tentiamo anche di navigare potremo trovare l'apertura delle pagine e la navigazione più rallentata, a meno che non si diminuisca la banda del download impostandola ad esempio su 300 o 400 (a seconda della portata ADSL che abbiamo).
Per scaricare un file possiamo utilizzare il buon vecchio Google che ci viene in aiuto indicizzando i link presenti nei molteplici siti che raccolgono file torrent. Infatti per scaricare con µTorrent bisogna scrivere nel search box di Google la parola chiave "torrent" seguita dal file che stiamo cercando e ricercare. Tra i tanti risultati iniziamo a cliccare su quelli che ci sembrano più "giusti" ed entriamo nel sito dove c'è il file torrent da prelevare. Nel sito ci saranno una marea di scritte e pubblicità, dobbiamo concentrarci solo su scritte come "Torrent" e "Download Torrent" e clicchiamoci sopra.
A questo punto, a seconda del browser che utilizziamo, il file torrent potrebbe essere scaricato come un normale file (bisogna cliccarci sopra due volte per avviarlo con µTorrent) oppure potrebbe essere inserito direttamente in µTorrent per far partire il download vero e proprio (potremmo trovare anche file Magnet, una breve descrizione è in questo mio vecchio post).
Durante il download, nella barra di µTorrent, sarà presente, oltre ad altre informazioni, la colonna con scritto Seed e quella con Peer. Seed indica quanti utenti hanno quel determinato file completato e messo a disposizione per gli altri, tra parentesi ci sono quelli totali e fuori quelli in linea ora. Peer invece indica quelli che stanno ancora scaricando e che quindi hanno solo alcune parti.
Per velocizzarci il download, mentre scegliamo il file torrent da scaricare, diamo un'occhiata alle varie scritte per trovare quelle che si riferiscono ai Seed e ai Peer, così da avere una certa qualità di download (più persone hanno quel file, più veloce sarà il download).
Per scaricare film velocemente seguiamo questa guida dettagliata.
N.B. µTorrent potrebbe essere utilizzato per scaricare file protetti da Copyright. Questa guida non vuole assolutamente favorire il download di file protetti, quindi segui questa guida solo per scaricare file di cui hai i diritti o che non sono coperti da Copyright, e utilizza i file solo a livello personale.
GTA 5 per PC disponibile su Torrent, ma è solo un virus di 18 GB
GTA 5 sta avendo un successo incredibile, sia su PlayStation 3 che su Xbox 360, ma, nonostante le vendite, Rockstar Games non lo ha ancora reso disponibile per PC.
Alcune voci dichiarano che il gioco per PC dovrebbe comparire negli scaffali nei primi mesi del 2014 ma in rete ci sono già delle versioni che solo apparentemente sembrano essere dei leak di quella che sarà la PC version di GTA V.
Il gioco è presente prevalentemente sulle reti torrent ed è un file di circa 18 GB, compreso di crack. Fino a qui sembrerebbe proprio lui ma a conferma di tutto, una volta completato il download, se lo si avvia, sembra proprio che sia GTA 5, con la bella grafica che mostra i paesaggi di Los Santos e la crack all'interno del pacchetto. Peccato solo che una volta completata l'installazione ci troveremo con il computer completamente infettato, perchè il pacchetto installa solo dei software malevoli all'interno del nostro sistema operativo, e cerca anche di farci registrare ad alcuni siti web e di rispondere ad alcuni sondaggi per farci guadagnare il codice di sblocco.
Detto questo, diffidate sempre dei file che trovate in rete e soprattutto quando non sono ancora stati annunciati o addirittura resi noti dai canali ufficiali, perchè potrete incombere quasi sicuramente in virus o spyware creati ad hoc per voi.
Alcune voci dichiarano che il gioco per PC dovrebbe comparire negli scaffali nei primi mesi del 2014 ma in rete ci sono già delle versioni che solo apparentemente sembrano essere dei leak di quella che sarà la PC version di GTA V.
Il gioco è presente prevalentemente sulle reti torrent ed è un file di circa 18 GB, compreso di crack. Fino a qui sembrerebbe proprio lui ma a conferma di tutto, una volta completato il download, se lo si avvia, sembra proprio che sia GTA 5, con la bella grafica che mostra i paesaggi di Los Santos e la crack all'interno del pacchetto. Peccato solo che una volta completata l'installazione ci troveremo con il computer completamente infettato, perchè il pacchetto installa solo dei software malevoli all'interno del nostro sistema operativo, e cerca anche di farci registrare ad alcuni siti web e di rispondere ad alcuni sondaggi per farci guadagnare il codice di sblocco.
Detto questo, diffidate sempre dei file che trovate in rete e soprattutto quando non sono ancora stati annunciati o addirittura resi noti dai canali ufficiali, perchè potrete incombere quasi sicuramente in virus o spyware creati ad hoc per voi.
TPB AFK: il film su The Pirate Bay è ora disponibile gratuitamente, guardalo qui!
TPB AFK (The Pirate Bay Away From Keyboard) è il documentario gratuito che racconta la vita e i retroscena del famosissimo sito torrent The Pirate Bay.
Il regista del progetto, Simon Klose, lo ha distribuito in modo totalmente gratuito, per affermare ancora di più i principi del file-sharing:
Qui sotto potete trovare il film intero caricato su YouTube. Purtroppo è disponibile solo in lingua originale, anche se con i sottotitoli, sempre in inglese.
Il regista del progetto, Simon Klose, lo ha distribuito in modo totalmente gratuito, per affermare ancora di più i principi del file-sharing:
“Condividendo questo film sotto licenza Creative Commons, speriamo di dare il nostro contributo al serio dibattito sui benefici sociali ed economici della condivisione. Speriamo anche di provare che la condivisione possa essere un modello di business realistico.”Il progetto è iniziato nel 2010 ed è stato finanziato tramite Kickstarter. Sarebbero bastati circa 12.000 dollari ma grazie a sostanziosi contributi sono stati raccolti 25.000$, il doppio di quanto richiesto.
Qui sotto potete trovare il film intero caricato su YouTube. Purtroppo è disponibile solo in lingua originale, anche se con i sottotitoli, sempre in inglese.
Kim Dotcom: il 19 gennaio torna con Megabox e MEGA (Megaupload 2)
Kim Dotcom ormai ha programmato la data del suo ritorno ufficiale: il 19 gennaio 2013, lo stesso giorno in cui gli è stato portato via tutto il suo mondo e in cui è stato arrestato.
Innanzitutto il successore di Megaupload si chiamerà "MEGA" ma quello che cambierà sarà soltanto il nome perchè la sostanza non cambia. Praticamente sarà una piattaforma cloud che in un click permetterà agli utenti di caricare e condividere file rapidamente. L'unica differenza essenziale, che permette a Kim Dotcom di avere le mani pulite, e la nuova funzione di criptazione, infatti ogni utente che caricherà i file riceverà un chiave per aprire l'archivio (da lui stesso criptato tramite browser), in questo modo solo l'utente è responsabile del contenuto e se per "puro caso" condivide la chiave per accedere ai suoi file sarà solamente colpa sua (l'esperienza di Kim Dotcom è stata fondamentale).
Nello stesso periodo dovrebbe arrivare anche l'ormai conosciutissimo Megabox, il progetto per lo streaming musicale dove si potranno anche comprare i contenuti e che permette agli autori di avere un profitto pari al 90% (con iTunes di Apple si guadagna il 70% della vendita). Megabox inoltre può contare sul supporto che Will.I.Am (dei Black Eyed Peas) potrà dargli come testimonial. Per tutti gli altri dettagli potete rileggervi questo post precedente.
Innanzitutto il successore di Megaupload si chiamerà "MEGA" ma quello che cambierà sarà soltanto il nome perchè la sostanza non cambia. Praticamente sarà una piattaforma cloud che in un click permetterà agli utenti di caricare e condividere file rapidamente. L'unica differenza essenziale, che permette a Kim Dotcom di avere le mani pulite, e la nuova funzione di criptazione, infatti ogni utente che caricherà i file riceverà un chiave per aprire l'archivio (da lui stesso criptato tramite browser), in questo modo solo l'utente è responsabile del contenuto e se per "puro caso" condivide la chiave per accedere ai suoi file sarà solamente colpa sua (l'esperienza di Kim Dotcom è stata fondamentale).
Nello stesso periodo dovrebbe arrivare anche l'ormai conosciutissimo Megabox, il progetto per lo streaming musicale dove si potranno anche comprare i contenuti e che permette agli autori di avere un profitto pari al 90% (con iTunes di Apple si guadagna il 70% della vendita). Megabox inoltre può contare sul supporto che Will.I.Am (dei Black Eyed Peas) potrà dargli come testimonial. Per tutti gli altri dettagli potete rileggervi questo post precedente.
Kim Dotcom: Megabox sta per arrivare!
Kim Dotcom sta iniziando a diffondere la notizia che ben presto ritornerà al centro della scena con il suo nuovo servizio di file sharing, e non solo.
Mr. Kim rassicura che i server stanno per entrare in funzione e che quindi il servizio è quasi pronto per partire e rivoluzionare l'industria della musica.
Megabox sarà come una sorta di social network per gli amanti della musica, dove si potrà condividere, acquistare, e valutare le canzoni presenti. Il portale (come ti ho spiegato bene in questo post) permetterà ai cantanti di ottenere introiti fino al 90% dei ricavi, mentre il restante 10% rimarrà come costo del servizio. Megabox sembra quindi essere un servizio basato su cloud per tutti gli appassionati di musica e gli artisti, e sarà disponibile per PC, Android, iPhone e iPad.
Non si esclude però (anche se con poche probabilità) che verrà riaperto anche Megaupload per consentire agli utenti che lo preferiscono di continuare ad utilizzare quello spazio cloud, mentre è quasi sicuro che ci sarà la possibilità di scaricare gratis le canzoni da Megabox, tramite un apposito programma che mostrerà della pubblicità, la quale eliminerà i costi della canzone.
I programmatori sono al lavoro per concludere le ultime cose, ma non è stata ancora determinata una data precisa per la partenza di Megabox, è stato soltanto diffuso un video, che ho postato dopo il salto.
Mr. Kim rassicura che i server stanno per entrare in funzione e che quindi il servizio è quasi pronto per partire e rivoluzionare l'industria della musica.
Megabox sarà come una sorta di social network per gli amanti della musica, dove si potrà condividere, acquistare, e valutare le canzoni presenti. Il portale (come ti ho spiegato bene in questo post) permetterà ai cantanti di ottenere introiti fino al 90% dei ricavi, mentre il restante 10% rimarrà come costo del servizio. Megabox sembra quindi essere un servizio basato su cloud per tutti gli appassionati di musica e gli artisti, e sarà disponibile per PC, Android, iPhone e iPad.
Non si esclude però (anche se con poche probabilità) che verrà riaperto anche Megaupload per consentire agli utenti che lo preferiscono di continuare ad utilizzare quello spazio cloud, mentre è quasi sicuro che ci sarà la possibilità di scaricare gratis le canzoni da Megabox, tramite un apposito programma che mostrerà della pubblicità, la quale eliminerà i costi della canzone.
I programmatori sono al lavoro per concludere le ultime cose, ma non è stata ancora determinata una data precisa per la partenza di Megabox, è stato soltanto diffuso un video, che ho postato dopo il salto.
Kim Dotcom apre un sito di protesta contro Barack Obama, con tanto di video musicale
Kim Dotcom non vuole proprio darla vinta al governo degli Stati Uniti ed è veramente intenzionato a riavere tutti i beni che gli sono stati confiscati.
Da buon programmatore, dopo aver già annunciato l'arrivo di Megabox, ha aperto un sito internet, di protesta, contro Barack Obama. A presentare il sito kim.com appare direttamente lui in un video, caricato su YouTube, dove canta una canzone di protesta contro le presunte irregolarità che il governo statunitense ha messo in atto contro di lui.
Scorrendo nella pagina troviamo una sezione denominata "10 Facts About The Megaupload Scandal", e cliccando su Know More verremo reindirizzati ad una specie di intervista fatta a se stesso con 10 domande, e risposte, a proposito della guerra di Megaupload.
A fine pagina è presente anche un sondaggio dove Kim Dotcom chiede ai visitatori se voteranno ancora Obama o non più, e il distacco in questo momento è enorme: 9.000 YES e 30.000 NO.
Mr. Kim, vi ricordo, che ha moltissimi seguaci che lo supportano e che credono in lui e nel suo movimento, e per seguirlo, sempre nel suo sito, trovate anche la sua pagina di Twitter, dove potete trovare numerosi messaggi che gli sono stati mandati e anche alcune risposte che ha dato agli utenti più curiosi.
Da buon programmatore, dopo aver già annunciato l'arrivo di Megabox, ha aperto un sito internet, di protesta, contro Barack Obama. A presentare il sito kim.com appare direttamente lui in un video, caricato su YouTube, dove canta una canzone di protesta contro le presunte irregolarità che il governo statunitense ha messo in atto contro di lui.
Scorrendo nella pagina troviamo una sezione denominata "10 Facts About The Megaupload Scandal", e cliccando su Know More verremo reindirizzati ad una specie di intervista fatta a se stesso con 10 domande, e risposte, a proposito della guerra di Megaupload.
A fine pagina è presente anche un sondaggio dove Kim Dotcom chiede ai visitatori se voteranno ancora Obama o non più, e il distacco in questo momento è enorme: 9.000 YES e 30.000 NO.
Mr. Kim, vi ricordo, che ha moltissimi seguaci che lo supportano e che credono in lui e nel suo movimento, e per seguirlo, sempre nel suo sito, trovate anche la sua pagina di Twitter, dove potete trovare numerosi messaggi che gli sono stati mandati e anche alcune risposte che ha dato agli utenti più curiosi.
Megaupload: l'FBI ordina che i dati vengano riconsegnati a Kim Dotcom
Un nuovo atto per la vicenda di Kim Dotcom e Megaupload è stato scritto: l'Alta Corte neozelandese ha dato l'ordine al governo degli Stati Uniti di copiare i 150 terabyte sequestrati e di consegnarli per una consultazione al responsabile di Megaupload (Kim Dotcom).
Gli Stati Uniti hanno ancora un po' di tempo prima di essere obbligati ad eseguire l'ordine e avranno comunque possibilità di controbattere.
I dati erano stati prelevati a gennaio, contenuti in 130 computer e altri dispositivi di immagazzinamento. Pochi giorni fa è arrivato anche un ultimatum che informava gli Stati Uniti che avevano ancora solo 20 giorni per mostrare tutte le prove che dimostrassero che Kim Dotcom fosse colpevole. Bisogna anche tener conto che per copiare tutta quella quantità di dati ci vuole parecchio tempo e secondo quanto dichiarato da un agente dell'FBI in 10 giorni hanno copiato solo una trentina di TB, quindi per copiare tutti i dati ci vorranno due mesi e mezzo (anche se potrebbero essere tralasciati dei dati protetti e criptati).
Il giudice Justice Winkelmann per ora ha ordinato alle autorità di iniziare comunque la copia, dato che in vista ci sarebbe una possibile estradizione di Dotcom verso gli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti hanno ancora un po' di tempo prima di essere obbligati ad eseguire l'ordine e avranno comunque possibilità di controbattere.
I dati erano stati prelevati a gennaio, contenuti in 130 computer e altri dispositivi di immagazzinamento. Pochi giorni fa è arrivato anche un ultimatum che informava gli Stati Uniti che avevano ancora solo 20 giorni per mostrare tutte le prove che dimostrassero che Kim Dotcom fosse colpevole. Bisogna anche tener conto che per copiare tutta quella quantità di dati ci vuole parecchio tempo e secondo quanto dichiarato da un agente dell'FBI in 10 giorni hanno copiato solo una trentina di TB, quindi per copiare tutti i dati ci vorranno due mesi e mezzo (anche se potrebbero essere tralasciati dei dati protetti e criptati).
Il giudice Justice Winkelmann per ora ha ordinato alle autorità di iniziare comunque la copia, dato che in vista ci sarebbe una possibile estradizione di Dotcom verso gli Stati Uniti.
BitTorrent Live: lo streaming che eliminerà la TV
Bram non ha copiato nessuno, è partito da zero ed è riusciuto a creare un nuovo protocollo (livestreaming in P2P) per la trasmissione audio/video, perchè con i comuni sistemi P2P non c'era la possibilità di creare qualcosa di soddisfacente.
Per il momento qualche idea di trasmissione sembra concentrarsi su concerti, tornei di videogame, videoconferenze o, perchè no, anche eventi sportivi. Potrebbe così trasformarsi anche in una TV on demand e diventare un vero e proprio problema per le emittenti mondiali.
Il progetto è giunto a termine ed il software è stato rilasciato in una versione Beta. Il nome potrebbe essere, come indicato dal sito di distribuzione, BitTorrent Live, e potrete ammirarlo solo dopo aver scaricato il software e giungere quindi alla pagina principale, e cliccare su Get Started Now.
The Pirate Bay: passaggio ai Magnet Link
The Pirate Bay ha definitivamente abbandonato i file torrent per passare ai magnet link. Finisce una grande era nel mondo dei pirati perchè questo sistema di link è più sicuro del torrent, per quanto riguarda la riservatezza del server dove è contenuta la risorsa, e quindi anche il sito è meno a rischio.
I comuni client BitTorrent sono in grado di decodificare le informazioni criptate nei magnet link quindi per chi usa ad esempio uTorrent non ci sarà nessun cambiamento.
A differenza dei file .torrent i magnet link sono più leggeri perchè contengono tutte le informazioni in un URL, il quale contiene a sua volta il contenuto del file che linkano.
Questa novità fa certamente comodo a tutti coloro che temono la scomparsa improvvisa della Baia, che potrebbe d’un tratto cedere agli assalti della legge. Chiunque, infatti, potrebbe fare un backup con un peso complessivo di soli 90MB. La leggerezza rende più facile anche creare un nuovo sito in caso di necessità.I pirati sono sempre sotto attacco ma si difendono in maniera egregia.
uTorrent 3 Alpha - Quello che c'è da sapere
Dalla nascita dell'amato uTorrent ci sono i suoi sviluppatori sempre al lavoro per far sì che questo programma funzioni correttamente non solo su Windows ma anche su Mac. Proprio con la versione 3 i programmatori si sono dati come striscia di arrivo la totale supportabilità dal sistema Apple.
E' disponibile ora uTorrent 3 Alpha con la nuovissima novità della completa funzione di controllo remoto da web non solo da computer ma anche da dispositivi mobili (capaci di connettersi a internet). Per controllare uTorrent da una semplice interfaccia web sarà sufficiente connettersi alla pagina: https://web.utorrent.com/
Per il download si può andare sulla pagina ufficiale sul forum di uTorrent.
Pioneer One: la prima serie distribuita su torrent
Questa serie TV non è la solita serie TV infatti non si vede in TV (cosa?).
Pioneer One è la prima serie distribuita su Torrent, e il primo episodio è già disponibile sul sito VODO, uno dei principali canali di distribuzione del serial.
Ogni puntata costa circa 6.000 dollari ma il bello è che le puntate andranno avanti solo grazie a donazioni da parte degli utenti. La serie è composta da 7 puntate e gli autori sono Josh Bernhard e Bracey Smith.
I video sono disponibili in HD (720p) ma per i donatori ci sono altre sorprese: chi sborsa 5 dollari riceverà l'MP3 della colonna sonora, chi 10 avrà delle scene tagliate, chi invece donerà 100 dollari sarà inserito nei crediti della serie.
Per scaricare gli episodi potete andare sul sito di VODO (in inglese) e per i sottotitoli qui.
Scaricare film gratis velocemente, dopo averli visionati, grazie a Fast Film Downloader
Un nuovo programma per vedere e scaricare film molto facilmente è ora online.
Si tratta di Fast Film Downloader, e già dal nome si può capire che è un semplice e veloce programma adatto a quelli che non vogliono perder tempo nel cercare film in rete, per poi scaricarli con una lentezza incredibile.
Vediamo più in dettaglio come funziona ma soprattutto come cercare e come scaricare.
A differenza degli altri programmi P2P il software (no-install) presenta una grafica molto minimale dotata solo del tasto "Visualizza tutti i film" dove cliccandoci sopra comparirà una lista con tutti i film, ma come prima cosa andiamo a fare una velocissima configurazione.
Download eMule 0.50a: due novità per il noto programma P2P
Dopo ormai un anno che il team di eMule non rilasciava qualche versione aggiornata del noto programma P2P eMule, è stata rilasciata la versione 0.50a definitiva.
Le novità non sono tante infatti per questa versione sono stati corretti principalmente alcuni bug minori, oltre ad un rimodernizzamento della grafica rendendola anche molto più in sintonia con la toolbar di Windows 7.


La prima novità riguarda appunto Windows 7; mentre si sta scaricando ci sarà un indicatore di progressione colorato di verde che mostra la percentuale di download effettuato.
La seconda novità grafica riguarda la barra degli strumenti dello stesso eMule, infatti sulla sinistra sono disponibili alcuni pulsanti con funzioni differenti.
Scarica eMule 0.50a gratis
Le novità non sono tante infatti per questa versione sono stati corretti principalmente alcuni bug minori, oltre ad un rimodernizzamento della grafica rendendola anche molto più in sintonia con la toolbar di Windows 7.
La prima novità riguarda appunto Windows 7; mentre si sta scaricando ci sarà un indicatore di progressione colorato di verde che mostra la percentuale di download effettuato.
La seconda novità grafica riguarda la barra degli strumenti dello stesso eMule, infatti sulla sinistra sono disponibili alcuni pulsanti con funzioni differenti.
Scarica eMule 0.50a gratis
uTorrent 2.0 disponibile al download in italiano
Gli utenti che utilizzano uTorrent avranno sicuramente notato che chiedendo gli aggiornamenti era disponibile la versione 2.0 con il pacchetto multilingue anche in italiano.
I principali miglioramenti sono: la nuova impostazione Cap (per inviare o ricevere solo un determinato limite di MB in un certo periodo di tempo), il miglioramento dell'uTP per evitare rallentamenti durante il funzionamento, e si aggiunge una maggiore stabilità.
Nella versione 2.1 (già disponibile fase di sviluppo) ci sarà anche la possibilità di visionare i video prima di averli scaricati completamente.
Link al Download uTorrent 2.0
Link al pacchetto multilingue
I principali miglioramenti sono: la nuova impostazione Cap (per inviare o ricevere solo un determinato limite di MB in un certo periodo di tempo), il miglioramento dell'uTP per evitare rallentamenti durante il funzionamento, e si aggiunge una maggiore stabilità.
Nella versione 2.1 (già disponibile fase di sviluppo) ci sarà anche la possibilità di visionare i video prima di averli scaricati completamente.
Link al Download uTorrent 2.0
Link al pacchetto multilingue
Scaricare torrent dal browser con HttpTorrents
Per chi non ha voglia di installare un client torrent è disponibile il sito httpTorrent che permette di scaricare un file direttamente dal browser.
Il sito non è provvisto di tutti i file esistenti ma bisogna verificare se ciò che dobbiamo scaricare è presente nel suo archivio. Per fare questo dobbiamo incollare l'hash (il codice alfa-numerico che identifica un file) nel box del sito e cliccare su Search. Se la ricerca offre buoni risultati allora potremo fare il download dal browser altrimenti ci dovremo accontentare.
Il sito non è provvisto di tutti i file esistenti ma bisogna verificare se ciò che dobbiamo scaricare è presente nel suo archivio. Per fare questo dobbiamo incollare l'hash (il codice alfa-numerico che identifica un file) nel box del sito e cliccare su Search. Se la ricerca offre buoni risultati allora potremo fare il download dal browser altrimenti ci dovremo accontentare.
Mininova elimina tutti i torrenti illegali
Ricorderete che a fine agosto un giudice decise che mininova doveva rimuovere dai propri server tutti i torrent illegali, ebbene sì, è stata da poco annunciata la cancellazione tutti i file coperti da copyright dal sito.
In fase di ultimatum rischiava di dover pagare 5 milioni di euro, poichè doveva ritirare i file entro 3 mesi dalla sentenza.
Saranno tempi duri per Mininova che non pensa di ricominciare, però non si può mai dire!
In fase di ultimatum rischiava di dover pagare 5 milioni di euro, poichè doveva ritirare i file entro 3 mesi dalla sentenza.
Saranno tempi duri per Mininova che non pensa di ricominciare, però non si può mai dire!