Visualizzazione post con etichetta Streaming. Mostra tutti i post
Tutte le TV in Streaming (elenco completo): vedere la TV sul PC in diretta streaming
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai 5
Rai Movie
Rai Premium
Rai Storia
Rai Scuola
DISCOVERY ITALIA (Non Ufficiale)
Real Time
Giallo
DMAX
Focus
LA7 STREAMING
La7 (Ufficiale) / La7 (Non Ufficiale)
La7d (Ufficiale On Demand) / La7d (Non Ufficiale Diretta) / La7d Alternativo
CARTONI ANIMATI
Rai Gulp
Rai YoYo
CLASSTV
Class Life
Class Meteo
Class TV Moda
INFORMAZIONE
Sky Tg24
Rai News 24
Class CNBC
SPORTIVI
Rai Sport 1
Rai Sport 2
GazzettaTV
SuperTennis
TOP Calcio 24
MEDIAPASON
Antenna 3
Milanow
QSVS
Telelombardia
TOP Gusto
Torinow
SVIZZERA ITALIANA (Non Ufficiale)
RSI LA1 / LA1 Alternativo / LA1 Alternativo 2
RSI LA2 / LA2 Alternativo / LA2 Alternativo 2
MUSICALI
MTV Italia
DeejayTV (Ufficiale) / DeejayTV (Non Ufficiale)
RTL 102.5 TV (Cliccare su "Guarda la Radiovisione")
M20 TV
Radio Italia
Radio Capital
Radio NumberOne
KissKissTV / KissKiss Italia
ITALIA SMART
Alice
Marcopolo
Leonardo
Nuvolari
TELEVENDITE
QVC Italia
HSE24
ALTRI
CieloTV
TV2000
Fine Living (Non Ufficiale)
LaEffe
WEBTV STREAMING
CBL Movie Italia
iLIKE.TV
La3
ExtraTV
ZooTV
NasaTV
MonzaRaceTV
FlyEuropeTV
CTV Vaticano
PadrePio TV
RepubblicaTV
YouDEM
Senato WebTV
Camera WebTV
WEBRADIOTV
Radio 105 TV
Radio Montecarlo
CANALI ON DEMAND
Rai Replay
DPlay
Rivedila7
MTV On Demand
CieloTV Video
SuperTennis On Demand
FlopTV
Mediaset Premium: nuovi canali e tante altre novità a partire dal 23 giugno 2015
Per festeggiare l'accordo con l'esclusività Warner Bros. e NBC-Universal fino al 2020, e anche la Champions League fino al 2018, Mediaset ha deciso di rinnovare l'offerta Premium con nuovi canali, che partiranno dal 23 giugno 2015, e altri servizi di ultima generazione.
Per quanto riguarda il pacchetto Cinema e Serie TV verranno aggiunti due nuovi canali: Premium Cinema 2 e Premium Stories. Il primo seguirà la scia del Premium Cinema già esistente e anche questo sarà disponibile anche in versione HD; Stories invece prenderà il posto di Mya ed è destinato ad un pubblico femminile (proprio come Mya), e punterà soprattutto sulle serie TV. Su Cinema 2 ci saranno soprattutto prime assolute del cinema italiano, mentre su Stories le serie TV americane faranno da padrone.
In aggiunta a questi due canali ci saranno anche le versioni +24 di Premium Cinema e Premium Cinema 2, dove si potranno vedere i film con 24 ore di ritardo (i film andati in onda il giorno prima quindi).
Nel pacchetto Calcio e Sport si aggiungerà Premium Sport (anche in HD) in onda 24 ore su 24, con notiziari, approfondimenti e speciali esclusive (forse sostituirà Premium Calcio, che si attiverà solo quando ci sono le partite o farà vedere esclusivamente partite di calcio).
Si parlava anche dell'introduzione di Premium Crime in versione HD e di alcuni canali che sarebbero diventati solo in HD, ma per il momento non è previsto niente (*vedi aggiornamento).
Tra le novità tecnologiche presentate c'è la Premium Smart Cam che trasforma la propria tv in una smart tv. Una volta acquistata (99€) bisogna solo inserirla nel televisore con una tessera Premium con abbonamento attivo e collegarla alla rete Wi-Fi di casa, così da poter accedere al catalogo di Mediaset Premium On Demand.
A settembre invece (quasi in contemporanea con Netflix) arriverà Premium Online, dove tutti i contenuti della pay-tv normale arrivano direttamente via web e saranno live, on-demand e in HD su tutti i device. Si potranno vedere 22 canali live in HD (vedi immagine di copertina) con calcio, sport, cinema e serie tv: più di 10.000 contenuti visibili in qualsiasi momento in modalità on-demand, sempre in HD (sarà attivabile, come Sky Online, con un'offerta "tutto compreso" completamente esterna ai pacchetti normali).
Aggiornamento 23/06/2015: tutte le anticipazioni sono state confermate e in più sono state aggiunte non solo le versioni in HD di Premium Crime e Action ma anche le versioni +24 di entrambi i canali (questi canali erano in dubbio).
Di seguito un riassunto di tutti cambiamenti con l'immagine della promo e il nuovo logo di Mediaset Premium.
Per quanto riguarda il pacchetto Cinema e Serie TV verranno aggiunti due nuovi canali: Premium Cinema 2 e Premium Stories. Il primo seguirà la scia del Premium Cinema già esistente e anche questo sarà disponibile anche in versione HD; Stories invece prenderà il posto di Mya ed è destinato ad un pubblico femminile (proprio come Mya), e punterà soprattutto sulle serie TV. Su Cinema 2 ci saranno soprattutto prime assolute del cinema italiano, mentre su Stories le serie TV americane faranno da padrone.
In aggiunta a questi due canali ci saranno anche le versioni +24 di Premium Cinema e Premium Cinema 2, dove si potranno vedere i film con 24 ore di ritardo (i film andati in onda il giorno prima quindi).
Nel pacchetto Calcio e Sport si aggiungerà Premium Sport (anche in HD) in onda 24 ore su 24, con notiziari, approfondimenti e speciali esclusive (forse sostituirà Premium Calcio, che si attiverà solo quando ci sono le partite o farà vedere esclusivamente partite di calcio).
Si parlava anche dell'introduzione di Premium Crime in versione HD e di alcuni canali che sarebbero diventati solo in HD, ma per il momento non è previsto niente (*vedi aggiornamento).
Tra le novità tecnologiche presentate c'è la Premium Smart Cam che trasforma la propria tv in una smart tv. Una volta acquistata (99€) bisogna solo inserirla nel televisore con una tessera Premium con abbonamento attivo e collegarla alla rete Wi-Fi di casa, così da poter accedere al catalogo di Mediaset Premium On Demand.
A settembre invece (quasi in contemporanea con Netflix) arriverà Premium Online, dove tutti i contenuti della pay-tv normale arrivano direttamente via web e saranno live, on-demand e in HD su tutti i device. Si potranno vedere 22 canali live in HD (vedi immagine di copertina) con calcio, sport, cinema e serie tv: più di 10.000 contenuti visibili in qualsiasi momento in modalità on-demand, sempre in HD (sarà attivabile, come Sky Online, con un'offerta "tutto compreso" completamente esterna ai pacchetti normali).
Aggiornamento 23/06/2015: tutte le anticipazioni sono state confermate e in più sono state aggiunte non solo le versioni in HD di Premium Crime e Action ma anche le versioni +24 di entrambi i canali (questi canali erano in dubbio).
Di seguito un riassunto di tutti cambiamenti con l'immagine della promo e il nuovo logo di Mediaset Premium.
Nuovi Canali: Premium Cinema 2, Premium Cinema 2 HD, Premium Cinema 2 +24;
Aggiornamenti: Premium Cinema +24, Premium Crime HD, Premium Crime +24 Premium Action HD, Premium Action +24;
Cambiamenti: Premium Mya diventa Premium Stories e le trasmissioni di Premium Calcio passano a Premium Sport (con altre novità) dal 1 luglio 2015.
Netflix in Italia è realtà: grazie a Telecom arriverà ad ottobre e costerà 8 euro al mese
Finalmente arriva il comunicato ufficiale da parte del CEO Reed Hastings: Netflix sbarcherà in Italia entro ottobre grazie ad un accordo con Telecom Italia.
Netflix, per chi non lo conoscesse, è uno dei più completi e popolari servizi di streaming online, e i dettagli per quanto riguarda il progetto italiano restano ancora pochi, come anche il giorno esatto in cui partirà e il servizio sarà disponibile a tutti. Per quanto riguarda il prezzo invece Hastings ha dichiarato che resterà in linea con gli altri paesi, quindi non si dovrebbero superare gli 8 euro al mese.
Con questi 8 euro avremo un pacchetto completo di 24 ore su 24 di film e serie TV da vedere, e iniziare a vedere, nei momenti che vogliamo, proprio come se avessimo tutti i film archiviati sul computer. L'importante sarà disporre di una buona linea ADSL, per riuscire a vedere come si deve, e soprattutto senza scatti, anche i contenuti ad alta risoluzione (se si vuole).
Grazie ai suoi contenuti esclusivi Netflix si è guadagnato un totale di 60 milioni di abbonati in tutto il mondo, grazie appunto anche a serie TV, prodotte e trasmesse poi in prima TV su questa piattaforma, come "House of Cards", e in Francia "Marseille".
Netflix è il simbolo in molti paesi dello streaming legale e di qualità, che è riuscito a spazzar via l'impero Blockbuster. Grazie al suo pacchetto flat da 8 euro al mese si possono avere tutti i contenuti del catalogo senza pubblicità, ed è sufficiente un computer collegato ad Internet oppure un box abilitato (sempre con connessione) collegato alla TV, niente di più semplice.
Al lancio in Italia l'offerta includerà alcune serie TV originali Netflix, come Marvel’s Daredevil, Sense8 e Bloodline, ma anche tanti documentari oppure spettacoli comici e contenuti per bambini, oltre al ricco catalogo di film (anche prime TV esclusive).
Netflix sarà disponibile su computer, smart TV, tablet, smartphone, molte console e altrettanti TV-box.
Dovrà fronteggiare le offerte già esistenti in Italia, che sono riuscite a far ritardare l'ingresso del colosso americano nel mercato italiano, ovvero Sky Online, Infinity e TimVision, oltre alla scarsa qualità delle reti ADSL italiane, non così pronta per le nuove tecnologie.
Netflix, per chi non lo conoscesse, è uno dei più completi e popolari servizi di streaming online, e i dettagli per quanto riguarda il progetto italiano restano ancora pochi, come anche il giorno esatto in cui partirà e il servizio sarà disponibile a tutti. Per quanto riguarda il prezzo invece Hastings ha dichiarato che resterà in linea con gli altri paesi, quindi non si dovrebbero superare gli 8 euro al mese.
Con questi 8 euro avremo un pacchetto completo di 24 ore su 24 di film e serie TV da vedere, e iniziare a vedere, nei momenti che vogliamo, proprio come se avessimo tutti i film archiviati sul computer. L'importante sarà disporre di una buona linea ADSL, per riuscire a vedere come si deve, e soprattutto senza scatti, anche i contenuti ad alta risoluzione (se si vuole).
Grazie ai suoi contenuti esclusivi Netflix si è guadagnato un totale di 60 milioni di abbonati in tutto il mondo, grazie appunto anche a serie TV, prodotte e trasmesse poi in prima TV su questa piattaforma, come "House of Cards", e in Francia "Marseille".
Netflix è il simbolo in molti paesi dello streaming legale e di qualità, che è riuscito a spazzar via l'impero Blockbuster. Grazie al suo pacchetto flat da 8 euro al mese si possono avere tutti i contenuti del catalogo senza pubblicità, ed è sufficiente un computer collegato ad Internet oppure un box abilitato (sempre con connessione) collegato alla TV, niente di più semplice.
Al lancio in Italia l'offerta includerà alcune serie TV originali Netflix, come Marvel’s Daredevil, Sense8 e Bloodline, ma anche tanti documentari oppure spettacoli comici e contenuti per bambini, oltre al ricco catalogo di film (anche prime TV esclusive).
Netflix sarà disponibile su computer, smart TV, tablet, smartphone, molte console e altrettanti TV-box.
Dovrà fronteggiare le offerte già esistenti in Italia, che sono riuscite a far ritardare l'ingresso del colosso americano nel mercato italiano, ovvero Sky Online, Infinity e TimVision, oltre alla scarsa qualità delle reti ADSL italiane, non così pronta per le nuove tecnologie.
Amazon presenta il proprio dongle: Fire TV Stick trasformerà le nostre TV
Amazon sta cercando di entrare molto rapidamente nei vari mercati. Ci ha provato creando il proprio smartphone con la peculiarità di riconoscere gli oggetti per poi comprarli immediatamente, e ora ci prova con il proprio dongle.
Abbiamo già potuto osservare questo tipo di tecnologia grazie al dongle di Google, ovvero Google Chromecast: questo dispositivo, molto simile ad una chiavetta USB, una volta inserito nella porta HDMI del nostro televisore, permetterà di trasformarlo in una Smart TV.
Il dongle, che essenzialmente è una chiavetta per il media streaming, di Amazon prende il nome di "Fire TV Stick" e le caratteristiche hardware sono abbastanza buone da renderlo indipendente dal PC e controllabile interamente tramite un telecomando associato (il Chromecast invece funziona tramite il browser Chrome del computer o dello smartphone).
Una volta collegato al TV si potranno visualizzare in streaming numerosi siti di video sharing, tra cui YouTube, Hulu, Pandora, ESPN e tutti i contenuti di Prime Instant Video di Amazon.
Dispone di una memoria interna di 8 GB e una RAM di 1 GB, facendo un significato passo in avanti dal suo rivale che dispone solo di 2 GB di storage e 512 MB di RAM. Integra anche un processore dual-core ed ha il supporto per il Wi-Fi dual band.
Il dongle di Google è già tra i dispositivi elettronici più venduti ed è forse questo il punto di partenza che ha fatto nascere il Fire TV Stick, che avrà comunque un prezzo di 39 dollari, 4 in più di Google.
In conclusione si può dire che il telecomando è sicuramente la mossa vincente di questo nuovo dispositivo. Forse i contenuti sono ancora un po' limitati, soprattutto in Italia, ma utilizzare un telecomando è alla portata di tutti mentre non tutti sono in grado di far interagire tra loro più device e sfruttare al massimo le loro potenzialità.
Scaricare video da Rai Replay e Video Mediaset online senza programmi
Riuscire a scaricare i video quando vengono riprodotti da Silverlight non è facile, ma non perchè sia complicato effettuare tutti i passaggi ma perchè non ci sono molti tool in grado di farlo.
Il tool che propongo oggi è uno dei pochi che funziona in modo eccellente e permette di scaricare, con pochissimi click, il video che abbiamo scelto su Rai Replay e Video Mediaset (scopriamo anche tutti gli altri canali in streaming), e alla massima velocità.
Il tool è uno solo è funziona in modo uguale per entrambi i siti:
1) Raggiungiamo Rai Replay oppure Video Mediaset e scegliamo il video che vogliamo scaricare;
2) Una volta che siamo giunti alla pagina con il video in riproduzione, copiamo l'intero link nella barra degli URL;
3) Ora apriamo il tool online per scaricare i video della Rai e di Mediaset
(link diretto al tool);
4) Incolliamo l'indirizzo, copiato precedentemente, nel box e clicchiamo sulla lente (di solito va in automatico);
5) Clicchiamo sul link appena generato per scaricare il video nel formato che vogliamo (scegliendo tra quelli disponibili) facendo attenzione a cliccare sulla dimensione del video e non sul formato, altrimenti lo visualizzeremo solamente. Se non sono presenti né formato né dimensione clicchiamo solamente su Download;
6) Nel caso in cui si aprisse solo il video (in riproduzione) facciamo click con il tasto destro sul video e poi su "Salva video come..." così da salvarlo dove vogliamo.
Ecco fatto. Il download partirà e il video verrà scaricato alla massima velocità e nel giro di pochi minuti varrà salvato nella cartella di destinazione che abbiamo scelto.
Il tool funziona anche per scaricare i video di La7, quelli di MTV, e anche i video di Sky, ma anche per tantissimi altri, bisogna solo provare.
Aggiornamento Importante 20/03/2015: i vari tool (immagine a destra) sono stati raggruppati sotto uno unico e universale (immagine di copertina).
La guida è stata totalmente aggiornata e tutti i passaggi sono stati modificati per il nuovo tool, quindi è tutto completamente funzionante.
Il tool che propongo oggi è uno dei pochi che funziona in modo eccellente e permette di scaricare, con pochissimi click, il video che abbiamo scelto su Rai Replay e Video Mediaset (scopriamo anche tutti gli altri canali in streaming), e alla massima velocità.
Il tool è uno solo è funziona in modo uguale per entrambi i siti:
1) Raggiungiamo Rai Replay oppure Video Mediaset e scegliamo il video che vogliamo scaricare;
2) Una volta che siamo giunti alla pagina con il video in riproduzione, copiamo l'intero link nella barra degli URL;
3) Ora apriamo il tool online per scaricare i video della Rai e di Mediaset
(link diretto al tool);
4) Incolliamo l'indirizzo, copiato precedentemente, nel box e clicchiamo sulla lente (di solito va in automatico);
5) Clicchiamo sul link appena generato per scaricare il video nel formato che vogliamo (scegliendo tra quelli disponibili) facendo attenzione a cliccare sulla dimensione del video e non sul formato, altrimenti lo visualizzeremo solamente. Se non sono presenti né formato né dimensione clicchiamo solamente su Download;
6) Nel caso in cui si aprisse solo il video (in riproduzione) facciamo click con il tasto destro sul video e poi su "Salva video come..." così da salvarlo dove vogliamo.
Ecco fatto. Il download partirà e il video verrà scaricato alla massima velocità e nel giro di pochi minuti varrà salvato nella cartella di destinazione che abbiamo scelto.
Il tool funziona anche per scaricare i video di La7, quelli di MTV, e anche i video di Sky, ma anche per tantissimi altri, bisogna solo provare.

La guida è stata totalmente aggiornata e tutti i passaggi sono stati modificati per il nuovo tool, quindi è tutto completamente funzionante.
Torrent in streaming: vedere Film torrent in streaming e ascoltare Musica gratis
Un nuovo modo di vedere film in streaming, o anche ascoltare musica, sta via via prendendo piede: lo streaming via torrent. Questa nuova tecnologia è ancora in fase di sviluppo ma sembra che tra gli utenti più affezionati questo nuovo metodo funzioni in modo egregio.
Riuscendo a visualizzare o ascoltare i vari file torrent possiamo sia riprodurli senza scaricarli sia visualizzarli prima del download così da scaricare solo i file che sono almeno in qualità accettabile.
Questi software consentono di risparmiare un bel po' di tempo e sopratutto consentono di andare a colpo sicuro per i download meno popolari.
Vediamo quindi tre dei migliori programmi per riprodurre file torrent in streaming:
1) Tribler: questo è forse il migliore tra tutti i software di questo tipo. Ha da poco rinnovato la grafica ed è molto facile da utilizzare: dispone di un search box integrato e di un lettore audio/video interno e possiamo riprodurre, oltre che i file cercati, anche torrent esterni al programma, che troviamo sui vari motori di ricerca.
2) Ace Stream (ex Torrent Stream Magic Player): il software è una versione avanzata di VLC che permette di riprodurre in modo più ottimizzato i file in streaming. Esiste anche un plugin per Firefox con il quale è possibile avviare i contenuti direttamente dal browser. Ace Stream ha anche molte altre funzioni, tra cui riprodurre video da YouTube e condividere i nostri file in streaming, utilizzabili molto facilmente.
3) uTorrent: ormai la versione più recente del client BitTorrent più famoso offre la possibilità di vedere i film che si stanno scaricando in streaming anche se la qualità non ha ancora raggiunto standard efficienti, quindi varia da file a file e ci si deve accontentare.
Riuscendo a visualizzare o ascoltare i vari file torrent possiamo sia riprodurli senza scaricarli sia visualizzarli prima del download così da scaricare solo i file che sono almeno in qualità accettabile.
Questi software consentono di risparmiare un bel po' di tempo e sopratutto consentono di andare a colpo sicuro per i download meno popolari.
Vediamo quindi tre dei migliori programmi per riprodurre file torrent in streaming:
1) Tribler: questo è forse il migliore tra tutti i software di questo tipo. Ha da poco rinnovato la grafica ed è molto facile da utilizzare: dispone di un search box integrato e di un lettore audio/video interno e possiamo riprodurre, oltre che i file cercati, anche torrent esterni al programma, che troviamo sui vari motori di ricerca.
2) Ace Stream (ex Torrent Stream Magic Player): il software è una versione avanzata di VLC che permette di riprodurre in modo più ottimizzato i file in streaming. Esiste anche un plugin per Firefox con il quale è possibile avviare i contenuti direttamente dal browser. Ace Stream ha anche molte altre funzioni, tra cui riprodurre video da YouTube e condividere i nostri file in streaming, utilizzabili molto facilmente.
3) uTorrent: ormai la versione più recente del client BitTorrent più famoso offre la possibilità di vedere i film che si stanno scaricando in streaming anche se la qualità non ha ancora raggiunto standard efficienti, quindi varia da file a file e ci si deve accontentare.
Come vedere Film e Serie TV gratis in Streaming e in Italiano
Per cercare film o serie TV da guardare in streaming su Internet sono sufficienti 2 o 3 trucchetti e nel giro di qualche ora diventeremo dei maestri del mondo dello streaming.
Il metodo classico è quello di cercare, tramite Google, il titolo del film seguito da "streaming" oppure "in streaming" e aggiungere ad esempio, a seconda delle esigenze, "in italiano" oppure "sub ita" (per avere i sottotitoli in italiano e l'audio originale).
Anche per le serie TV vale la stessa cosa, magari se stiamo cercando qualche puntata in particolare, aggiungiamo ad esempio "2x05" dove il 2 sta per la stagione e 5 per la puntata.
Il metodo più raffinato però è sicuramente quello di appoggiarsi ai siti di streaming, dove si possono trovare i link diretti ai siti di cloud storage dove sono situati i film e le serie TV. Un vantaggio di questa modalità è che possiamo trovare veramente moltissime serie TV, sia in italiano che in lingua originale con i sottotitoli in italiano, ma anche i film non mancano.
Il terzo e ultimo metodo è quello di cercarli su YouTube, c'è molto meno rispetto alle altre modalità, ma comunque a volte rimaniamo soddisfatti lo stesso.
Nel caso non fossimo soddisfatti o al contrario troviamo qualcosa di particolarmente interessante e vogliamo anche scaricare il contenuto possiamo seguire la guida per scaricare film e serie TV gratis.
N.B. Questa guida mostra i migliori metodi per vedere gratuitamente film su Internet. I suggerimenti potrebbero essere utilizzati per infrangere il Copyright di alcuni contenuti multimediali, questo articolo è solo a titolo informativo quindi prima di vedere un contenuto controlla che non sia protetto da Copyright oppure che tu abbia i diritti per vederlo.
Il metodo classico è quello di cercare, tramite Google, il titolo del film seguito da "streaming" oppure "in streaming" e aggiungere ad esempio, a seconda delle esigenze, "in italiano" oppure "sub ita" (per avere i sottotitoli in italiano e l'audio originale).
Anche per le serie TV vale la stessa cosa, magari se stiamo cercando qualche puntata in particolare, aggiungiamo ad esempio "2x05" dove il 2 sta per la stagione e 5 per la puntata.
Il metodo più raffinato però è sicuramente quello di appoggiarsi ai siti di streaming, dove si possono trovare i link diretti ai siti di cloud storage dove sono situati i film e le serie TV. Un vantaggio di questa modalità è che possiamo trovare veramente moltissime serie TV, sia in italiano che in lingua originale con i sottotitoli in italiano, ma anche i film non mancano.
Il terzo e ultimo metodo è quello di cercarli su YouTube, c'è molto meno rispetto alle altre modalità, ma comunque a volte rimaniamo soddisfatti lo stesso.
Nel caso non fossimo soddisfatti o al contrario troviamo qualcosa di particolarmente interessante e vogliamo anche scaricare il contenuto possiamo seguire la guida per scaricare film e serie TV gratis.
N.B. Questa guida mostra i migliori metodi per vedere gratuitamente film su Internet. I suggerimenti potrebbero essere utilizzati per infrangere il Copyright di alcuni contenuti multimediali, questo articolo è solo a titolo informativo quindi prima di vedere un contenuto controlla che non sia protetto da Copyright oppure che tu abbia i diritti per vederlo.
Come scaricare Film da YouTube: cercare film su YouTube da scaricare velocemente
Su YouTube ci sono tantissimi video e ormai è il più ricco contenitore multimediale di Internet. Ci si può trovare di tutto, dai video musicali ai trailer dei film, dai video amatoriali alle web-series, ma nessuno andrebbe mai a pensare che ci sono anche molti film su YouTube, e soprattutto anche molti documentari di buona qualità.
Qualche anno fa non era un catalogo molto numeroso, ma ora ha preso piede anche questo tipo di condivisione e ce ne sono veramente tanti, che si possono vedere e scaricare in modo gratuito; anche se non sempre si trovano film in buona qualità, ci si può comunque accontentare dei molteplici film che si possono guardare tranquillamente oppure scaricare e visionare quando e dove vogliamo.
Iniziamo con la ricerca: per cercare un film su YouTube è sufficiente, in alcuni casi, scrivere il titolo del film seguito da "completo" o "film completo". Altre volte invece bisogna raffinare la ricerca e aggiungere ad esempio "in italiano" oppure per una buona qualità inserire anche "DVDRip" nelle parole chiavi.
Se invece non sappiamo cosa guardare possiamo scrivere direttamente "film completi" o per sicurezza "film completi in italiano", e sfogliare la lista.
Tra l'altro, oltre ai film e agli ottimi documentari presenti, si possono trovare anche film d'animazione inediti oppure anche film montati da utenti che li hanno creati grazie ai videogiochi, ripercorrendo la storia di un determinato videogame o facendo anche il gameplay completo.
Insomma ci si può trovare veramente di tutto, bisogna solo prenderci la mano ed avere un po' di tempo per trovare ciò che cerchiamo oppure per trovare filmati nuovi.
Per scaricarli utilizziamo ClipConverter, così possiamo effettuare il download velocemente e nel formato che vogliamo (segui la mia guida dettagliata per scaricare facilmente).
N.B. Questa guida mostra come scaricare gratuitamente film da YouTube. I suggerimenti potrebbero essere utilizzati per infrangere il Copyright di alcuni contenuti multimediali, questo articolo è solo a titolo informativo quindi prima di effettuare il download controlla che il contenuto non sia protetto da Copyright oppure che tu abbia i diritti per ottenerlo, e utilizza solo in privato ciò che scarichi.
Qualche anno fa non era un catalogo molto numeroso, ma ora ha preso piede anche questo tipo di condivisione e ce ne sono veramente tanti, che si possono vedere e scaricare in modo gratuito; anche se non sempre si trovano film in buona qualità, ci si può comunque accontentare dei molteplici film che si possono guardare tranquillamente oppure scaricare e visionare quando e dove vogliamo.
Iniziamo con la ricerca: per cercare un film su YouTube è sufficiente, in alcuni casi, scrivere il titolo del film seguito da "completo" o "film completo". Altre volte invece bisogna raffinare la ricerca e aggiungere ad esempio "in italiano" oppure per una buona qualità inserire anche "DVDRip" nelle parole chiavi.
Se invece non sappiamo cosa guardare possiamo scrivere direttamente "film completi" o per sicurezza "film completi in italiano", e sfogliare la lista.
Tra l'altro, oltre ai film e agli ottimi documentari presenti, si possono trovare anche film d'animazione inediti oppure anche film montati da utenti che li hanno creati grazie ai videogiochi, ripercorrendo la storia di un determinato videogame o facendo anche il gameplay completo.
Insomma ci si può trovare veramente di tutto, bisogna solo prenderci la mano ed avere un po' di tempo per trovare ciò che cerchiamo oppure per trovare filmati nuovi.
Per scaricarli utilizziamo ClipConverter, così possiamo effettuare il download velocemente e nel formato che vogliamo (segui la mia guida dettagliata per scaricare facilmente).
N.B. Questa guida mostra come scaricare gratuitamente film da YouTube. I suggerimenti potrebbero essere utilizzati per infrangere il Copyright di alcuni contenuti multimediali, questo articolo è solo a titolo informativo quindi prima di effettuare il download controlla che il contenuto non sia protetto da Copyright oppure che tu abbia i diritti per ottenerlo, e utilizza solo in privato ciò che scarichi.
Rojadirecta bloccato in Italia - Due metodi per entrare lo stesso
Rojadirecta, uno dei siti che permette di guardare le partite in streaming a gratis, è stato bloccato dal gip di Milano, e il sito non è più raggiungibile dall'Italia.
Il sito però ha sede in Spagna, quindi l'oscuramento di Rojadirecta è avvenuto tramite il solito filtro di indirizzi IP del nostro Paese. Questo filtro è bypassabile molto facilmente e si possono utilizzare gli stessi metodi utilizzati per entrare su KickassTorrent.
Infatti possiamo raggiungere nuovamente Rojadirecta utilizzando il servizio che offre Anonymouse (così da avere un indirizzo IP non italiano) oppure seguire questa guida per cambiare i propri DNS con quelli di Google e quindi poter tornare sul sito senza alcuna difficoltà.
Rojadirecta ha già fatto ricorso per chiedere il dissequestro e quindi mettere fine all'oscuramento del sito, nel frattempo si possono utilizzare i metodi descritti sopra per usufruire lo stesso del servizio.
Un metodo più veloce è provare a cercare su Google il link nuovo. E' sufficiente cercare "Rojadirecta" sul motore di ricerca, e se è già stato indicizzato, provare a vedere se funziona. In questo momento il nuovo link funzionante è http://it.rojadirecta.eu/.
E' possibile anche cercare se tra i vari canali in streaming, elencati qui, è presente qualche emittente che trasmette l'evento che cerchiamo in diretta.
Il sito però ha sede in Spagna, quindi l'oscuramento di Rojadirecta è avvenuto tramite il solito filtro di indirizzi IP del nostro Paese. Questo filtro è bypassabile molto facilmente e si possono utilizzare gli stessi metodi utilizzati per entrare su KickassTorrent.
Infatti possiamo raggiungere nuovamente Rojadirecta utilizzando il servizio che offre Anonymouse (così da avere un indirizzo IP non italiano) oppure seguire questa guida per cambiare i propri DNS con quelli di Google e quindi poter tornare sul sito senza alcuna difficoltà.
Rojadirecta ha già fatto ricorso per chiedere il dissequestro e quindi mettere fine all'oscuramento del sito, nel frattempo si possono utilizzare i metodi descritti sopra per usufruire lo stesso del servizio.
Un metodo più veloce è provare a cercare su Google il link nuovo. E' sufficiente cercare "Rojadirecta" sul motore di ricerca, e se è già stato indicizzato, provare a vedere se funziona. In questo momento il nuovo link funzionante è http://it.rojadirecta.eu/.
E' possibile anche cercare se tra i vari canali in streaming, elencati qui, è presente qualche emittente che trasmette l'evento che cerchiamo in diretta.
Vedere le partite GRATIS in streaming su internet (2015)
Questo sistema permette di vedere le partite gratis grazie alle televisioni straniere che le trasmettono nel loro paese (naturalmente nella loro lingua). Alcune volte però, raramente, si riescono a prendere anche canali in lingua italiana. Le partite, a causa dello streaming, potrebbero avere qualche minuto di ritardo (max 5 minuti).
Esistono 2 modi: vedere le partite gratis con windows media player (o altri player online), e vederle tramite programmi (con una qualità migliore e un maggior numero di partite).
1) Vedere le partite gratis con Windows Media Player:
-Andare alla pagina di ROJADIRECTA (se è bloccato clicca qui)
-Verranno elencate tutte le partite disponibili
-Cercare una partita tramite il search box
-Cliccare sulla partita che ci interessa
-Saranno elencate tutte le emittenti televisive
-Vedere solo i canali con scritto Web (Flash) e cliccare su Play (dove il numero di bitrate è maggiore, per una maggiore qualità!)
-Si incomincerà a vedere la partita se il canale non è offline, altrimenti scegliere un altro canale
2) Vedere le partite gratis con programmi:
-Installare uno tra questi programmi: TVAnts, Sopcast, TVU, Veetle, UUSee, PPStream.
-Andare alla pagina di ROJADIRECTA (se è bloccato clicca qui)
-Verranno elencate tutte le partite disponibili
-Cercare una partita tramite il search box
-Cliccare sulla partita che ci interessa
-Saranno elencate tutte le emittenti televisive
-Vedere solo i canali con scritto il nome del vostro programma e cliccare su Play (dove il numero di bitrate è maggiore, per una maggiore qualità!)
-Si aprirà il vostro player e si incomincerà a vedere la partita se il canale non è offline, altrimenti scegliere un altro canale.
Questo metodo è utile anche quando le partite non sono trasmesse proprio per niente in Italia come per vedere gratis l'Europa League, che pochi trasmettono, o il mondiale per club.
N.B. Alcuni di questi siti infrangono il Copyright, quindi potrebbero essere chiusi o semplicemente spostati su altri server. Nel caso non dovessi raggiungere il sito desiderato prova a cercare su Google il nome del sito, il motore di ricerca dovrebbe aver già indicizzato il nuovo indirizzo. Inoltre utilizza questi siti per visionare solo le partite di cui hai i diritti per farlo.
I migliori siti di Streaming per vedere Film e Serie TV GRATIS
La rete offre tantissimi servizi innovativi e futuristici ma il settore che sembra ottenere gran parte del successo è lo streaming online di film e serie TV.
Vediamo una lista dei siti dove è possibile trovare film e serie TV gratis da poter vedere direttamente online e quindi in streaming:
1. Altadefinizione
2. Casa-Cinema
3. Film Per Tutti
4. Piratestreaming
5. Streamingarchive
6. Viacitta
7. CineBlog01
8. Film-Stream
9. FilmSenzaLimiti
10. Italia-Film
11. Eurostreaming
N.B. Alcuni di questi siti infrangono il Copyright, quindi potrebbero essere chiusi o semplicemente spostati su altri server. Nel caso non dovessi raggiungere il sito desiderato prova a cercare su Google il nome del sito, il motore di ricerca dovrebbe aver già indicizzato il nuovo indirizzo.
Inoltre utilizza questi siti per visionare solo i film e le serie TV di cui hai i diritti per farlo.
Vediamo una lista dei siti dove è possibile trovare film e serie TV gratis da poter vedere direttamente online e quindi in streaming:
1. Altadefinizione
2. Casa-Cinema
3. Film Per Tutti
4. Piratestreaming
5. Streamingarchive
6. Viacitta
7. CineBlog01
8. Film-Stream
9. FilmSenzaLimiti
10. Italia-Film
11. Eurostreaming
N.B. Alcuni di questi siti infrangono il Copyright, quindi potrebbero essere chiusi o semplicemente spostati su altri server. Nel caso non dovessi raggiungere il sito desiderato prova a cercare su Google il nome del sito, il motore di ricerca dovrebbe aver già indicizzato il nuovo indirizzo.
Inoltre utilizza questi siti per visionare solo i film e le serie TV di cui hai i diritti per farlo.
Significato sigle DivX - Scaricare film in buona qualità
Vediamo di spiegare bene i vari significati:
CAM: il tipo di video è stato registrato in una sala cinematografica e spesso non è di alta qualità poichè la telecamera (nascosta) può non essere di ottime qualità. L'audio è stato anch'esso registrato dalla telecamera stessa ed è disturbato.
TS (TeleSync): versione CAM migliorata, grazie ad una telecamera professionale e un'immagine fissa.
TC (TeleCine): versione che supera la CAM e il TS.
R5: Questo metodo è detto anche "Regione Russa" dato che il video è stato preso dalla Russia o da paesi asiatici, ma l'audio (se è indicato .ITA) è stato preso da una linea italiana.
DVDSCR: questo formato proviene da un DVD e di qualità ottimali.
DVDMux: come nell'R5 il video è stato preso da una sorgente e l'audio da un'altra.
DVDRip: il video è stato preso da un DVD ma è stato compresso, la qualità è comunque molto buona.
BDRip: qualità uguale ad un DVDRip soltanto che la sorgente è BluRay.
DTTRip: in questo caso il film (ma solitamente si tratta di serie TV) viene registrato da un canale digitale terrestre.
HDRip: la qualità è simile al DVD poichè è un formato compresso di video in HD, proviene spesso da una sorgente televisiva.
WEB-DL: si tratta di un 720p o 1080p reperito da iTunes americano. La qualità è paragonabile a quella di un BRRip dato che non presenta loghi di canali TV.
WERip: riscontriamo questa sigla quando i film (ma in questo caso molto più spesso le serie TV o le Webseries) vengono reperite da portali di canali televisivi.
MD (MicDubbed): l'audio è stato preso dal microfono collegato alla telecamera. La qualità può variare a seconda del microfono e dell'ambiente.
LD (LineDubbed): qualità d'audio ottima dato che quest'ultimo è stato preso tramite jack dalla macchina da presa.
AC3: qualità d'audio massima. La sorgente è un DVD.
MP3: audio in formato mp3 di ottima qualità ma non superiore all'AC3.
DTS: anche se non come il Dolby Digital, è una registrazione audio multicanale di buone qualità.
Google Chromecast: presentato il dongle che trasforma la TV in Smart
Google ha recentemente presentato Chromecast, uno speciale dongle in grado di trasformare ogni televisore dotato di interfaccia HDMI in una vera e propria smart TV. Tutto questo è possibile grazie a Chrome, che assieme al dispositivo permette lo streaming dal nostro PC, o device mobile, al TV.
Il dongle non è nient'altro che un dispositivo molto simile ad una chiavetta USB ma che al suo interno possiede l'hardware e il software necessario per implementare un certo tipo di funzione.
In questo modo tramite Chromecast sarà possibile visualizzare direttamente sul nostro televisore i video di YouTube o qualsiasi altro sito, regolando anche il volume e senza dover utilizzare necessariamente il computer. E' possibile anche riprodurre file, a patto che questi vengano aperti con Chrome, insomma il browser di Google è essenziale (naturalmente è necessaria una scheda Wi-Fi).
Per il momento è possibile acquistarlo solo negli Stati Uniti al prezzo di 35 dollari ma presto dovrebbe arrivare anche in Italia.
Il supporto è previsto per i sistemi operativi più recenti di Windows e per Mac OS X, ma anche per i device dotati di Android e iOS.
Il dongle non è nient'altro che un dispositivo molto simile ad una chiavetta USB ma che al suo interno possiede l'hardware e il software necessario per implementare un certo tipo di funzione.
In questo modo tramite Chromecast sarà possibile visualizzare direttamente sul nostro televisore i video di YouTube o qualsiasi altro sito, regolando anche il volume e senza dover utilizzare necessariamente il computer. E' possibile anche riprodurre file, a patto che questi vengano aperti con Chrome, insomma il browser di Google è essenziale (naturalmente è necessaria una scheda Wi-Fi).
Per il momento è possibile acquistarlo solo negli Stati Uniti al prezzo di 35 dollari ma presto dovrebbe arrivare anche in Italia.
Il supporto è previsto per i sistemi operativi più recenti di Windows e per Mac OS X, ma anche per i device dotati di Android e iOS.
YouTube: ecco i primi canali a pagamento, a partire da 99 centesimi al mese, ma anche Microsoft è al lavoro
Tramite un post sul blog ufficiale di YouTube, Google ha dato il via al futuro della TV su internet. Negli Stati Uniti sono ora disponibili 53 canali visibili solo tramite la sottoscrizione di un abbonamento mensile, direttamente sul sito di video sharing più famoso al mondo.
Il punto forte è naturalmente il prezzo: solo 99 centesimi al mese (per canale), circa 0,75€. Nonostante il basso costo dell'abbonamento ogni canale offrirà anche un periodo di prova di 14 giorni, per aiutare e invogliare l'utente ad abbonarsi a quel canale; molti canali hanno deciso di fare anche degli sconti a chi si abbona per lunghi periodi, come 6 o 12 mesi. I canali variano dalla cucina allo sport, dai cartoni animati alle soluzioni per rimanere in forma, e sicuramente aumenteranno e si espanderanno ancora in altri settori con nuovi format.
Per vedere il servizio in Italia però dovremo aspettare ancora un po', almeno fino a quando qualche imprenditore non decida di mettersi in gioco.
Anche Microsoft sembra che stia lavorando ad un progetto simile, forse da incorporare con la Xbox. Per il momento si vocifera di un box interattivo che, collegato al Kinect, sia controllabile tramite gesture e comandi vocali, quindi senza telecomando, e che permetta di vedere in streaming contenuti video (molto probabilmente in pay-per-view). Il progetto però è ancora in fase di sviluppo ma ben presto anche Microsoft potrebbe entrare in competizione con i major già insidiati nel mercato dello streaming.
Il punto forte è naturalmente il prezzo: solo 99 centesimi al mese (per canale), circa 0,75€. Nonostante il basso costo dell'abbonamento ogni canale offrirà anche un periodo di prova di 14 giorni, per aiutare e invogliare l'utente ad abbonarsi a quel canale; molti canali hanno deciso di fare anche degli sconti a chi si abbona per lunghi periodi, come 6 o 12 mesi. I canali variano dalla cucina allo sport, dai cartoni animati alle soluzioni per rimanere in forma, e sicuramente aumenteranno e si espanderanno ancora in altri settori con nuovi format.
Per vedere il servizio in Italia però dovremo aspettare ancora un po', almeno fino a quando qualche imprenditore non decida di mettersi in gioco.
Anche Microsoft sembra che stia lavorando ad un progetto simile, forse da incorporare con la Xbox. Per il momento si vocifera di un box interattivo che, collegato al Kinect, sia controllabile tramite gesture e comandi vocali, quindi senza telecomando, e che permetta di vedere in streaming contenuti video (molto probabilmente in pay-per-view). Il progetto però è ancora in fase di sviluppo ma ben presto anche Microsoft potrebbe entrare in competizione con i major già insidiati nel mercato dello streaming.
Bloccati 27 siti pirata, dai provider italiani, per pirateria
In questa settimana sono stati bloccati ben 27 siti legati a casi di pirateria. La causa principale è la diffusione di link utili per vedere film in streaming o in alcuni casi anche per scaricarli.
La denuncia è arrivata da una piccola casa di distribuzione italiana, la Sunshine Pictures, che ha fatto scattare il blocco da parte dei provider a tutti i siti denunciati. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la pubblicazione su questi 27 siti dei link pirata legati al film "Un Mostro a Parigi".
Tra i siti più conosciuti troviamo: cineblog01.org, cyberlocker.ch, ddl-fantasy.org, filmpertutti.tv, italiafilm2.com, megaload.it, nowdownload.co, nowvideo.co, rapidgator.net e uploaded.net.
Naturalmente i siti non sono stati cancellati ma sono stati solamente bloccati dai provider italiani, questo significa che, come è già successo con KickassTorrents (kat.ph), ci sono sempre metodi alternativi per raggiungere i siti bannati.
La denuncia è arrivata da una piccola casa di distribuzione italiana, la Sunshine Pictures, che ha fatto scattare il blocco da parte dei provider a tutti i siti denunciati. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la pubblicazione su questi 27 siti dei link pirata legati al film "Un Mostro a Parigi".
Tra i siti più conosciuti troviamo: cineblog01.org, cyberlocker.ch, ddl-fantasy.org, filmpertutti.tv, italiafilm2.com, megaload.it, nowdownload.co, nowvideo.co, rapidgator.net e uploaded.net.
Naturalmente i siti non sono stati cancellati ma sono stati solamente bloccati dai provider italiani, questo significa che, come è già successo con KickassTorrents (kat.ph), ci sono sempre metodi alternativi per raggiungere i siti bannati.
MEGA e MegaMovie: Kim Dotcom svela i nuovi servizi e raggiunge 250.000 registrazioni
L'attesa è finita. Il successore di Megaupload è arrivato, MEGA apre le porte a tutti. Ufficialmente il servizio è stato avviato ieri sera alle 19.00 (ora italiana) e nel giro di un'ora ha raggiunto la quota di 100.000 utenti registrati. Successivamente, anche se i server erano sovraccarichi a causa delle moltissime richieste, Kim Dotcom ha twittato che il servizio ha raggiunto il traguardo dei 250.000 utenti.
In questo momento, MEGA è raggiungibile tramite questo indirizzo: Mega.co.nz, ed è disponibile anche in lingua italiana. Appena iscritti si avrà la possibilità di uno storage gratuito fino a 50 GB, ma se si hanno necessità più elevate si possono sottoscrivere abbonamenti per 500 GB a 9,99 euro al mese, 2 TB a 19,99 euro al mese e 4 TB a 29,99 euro; in caso di abbonamenti annuali ci saranno degli sconti.
Intanto arrivano anche notizie su un quasi ritorno di Megavideo, che questa volta prenderà il nome di MegaMovie e sarà molto più che un semplice sito di streaming video. MegaMovie dovrebbe avere oltre che alla classica categoria Movie, anche TV Show e Music, quindi il portale diventerà una vera e propria risorsa multimediale.
Ricapitolando, Megaupload, l'ottimo servizio di cloud storage, è diventato MEGA, invece Megavideo, il sito di streaming molto conosciuto per l'enorme quantità di film presenti, è diventato MegaMovie. Per quanto riguarda Megabox, sembra che la sua partenza sia stata posticipata di qualche settimana, attentiamo di vedere che risultati avranno i due "nuovi" servizi di Kim Dotcom e aspettiamo questo Megabox.
Intanto arrivano anche notizie su un quasi ritorno di Megavideo, che questa volta prenderà il nome di MegaMovie e sarà molto più che un semplice sito di streaming video. MegaMovie dovrebbe avere oltre che alla classica categoria Movie, anche TV Show e Music, quindi il portale diventerà una vera e propria risorsa multimediale.
Ricapitolando, Megaupload, l'ottimo servizio di cloud storage, è diventato MEGA, invece Megavideo, il sito di streaming molto conosciuto per l'enorme quantità di film presenti, è diventato MegaMovie. Per quanto riguarda Megabox, sembra che la sua partenza sia stata posticipata di qualche settimana, attentiamo di vedere che risultati avranno i due "nuovi" servizi di Kim Dotcom e aspettiamo questo Megabox.
NowVideo - Sito di streaming uguale a Megavideo
Con la chiusura di Megavideo sembrava terminata l'era dello streaming e invece sono usciti alla scoperta molti siti di condivisione video che prima erano quasi del tutto sconosciuti o perfino inutilizzati.
Quest'oggi ho scovato un sito molto simile, sia per la grafica che per i colori, a Megavideo che più o meno offre anche le stesse modalità per vedere i filmati. NowVideo permette di caricare video e di visualizzare i video nel suo database in modo del tutto gratuito, e il bello deve ancora arrivare: non c'è alcun limite di tempo di visualizzazione giornaliera (i mitici 72 minuti di Megavideo non ci sono).
Per il momento i contenuti sembrano essere abbastanza vasti, comprendendo film e serie TV sia recenti che non, anche se non sono reperibili tramite un motore di ricerca interno. Quindi per cercare un video o si cerca il link diretto o ci si serve di Google e Bing, e gli altri motori per trovare il filmato che ci interessa.
Il servizio sembra essere buono e senza troppe pubblicità. Prima di avviare un video sarà sufficiente eliminare gli spot con la X e premere il pulsante Play per visionare il contenuto. La qualità dello streaming risulta abbastanza buona anche se secondo alcuni delle volte il sonoro è in differita con il video e ogni tanto rallenta.
Per gli amanti del sito poi esiste anche una versione Premium a pagamento, che supporta altre funzioni extra, tra cui la possibilità di scaricare il filmato e di visionare il video ad uno streaming più elevato.
Quest'oggi ho scovato un sito molto simile, sia per la grafica che per i colori, a Megavideo che più o meno offre anche le stesse modalità per vedere i filmati. NowVideo permette di caricare video e di visualizzare i video nel suo database in modo del tutto gratuito, e il bello deve ancora arrivare: non c'è alcun limite di tempo di visualizzazione giornaliera (i mitici 72 minuti di Megavideo non ci sono).
Per il momento i contenuti sembrano essere abbastanza vasti, comprendendo film e serie TV sia recenti che non, anche se non sono reperibili tramite un motore di ricerca interno. Quindi per cercare un video o si cerca il link diretto o ci si serve di Google e Bing, e gli altri motori per trovare il filmato che ci interessa.
Il servizio sembra essere buono e senza troppe pubblicità. Prima di avviare un video sarà sufficiente eliminare gli spot con la X e premere il pulsante Play per visionare il contenuto. La qualità dello streaming risulta abbastanza buona anche se secondo alcuni delle volte il sonoro è in differita con il video e ogni tanto rallenta.
Per gli amanti del sito poi esiste anche una versione Premium a pagamento, che supporta altre funzioni extra, tra cui la possibilità di scaricare il filmato e di visionare il video ad uno streaming più elevato.
YouTube Show è stato ufficialmente aperto
YouTube Show è entrato in funzione ufficialmente e offre già alcuni contenuti audiovisivi di ottima qualità. Google ce lo aveva promesso e finalmente, anche in Italia, il portale per rivedere i contenuti televisivi ha iniziato il suo percorso.
Andando su YouTube, e cliccando su Sfoglia, compariranno vari pulsanti tra cui Show. Cliccandoci sopra entreremo in un ambiente nuovo, dove potremo rivedere in tutta tranquillità e con la comodità di Internet i nostri programmi preferiti. Il sito offre una ventina di categorie che per il momento comprendono per lo più cartoni animati, telefilm, cucina e documentari di vario genere.
YouTube Show non è solo un'offerta vantaggiosa per noi, ma anche per le varie emittenti televisive, che si possono avvicinare sempre di più agli utenti ed espandere il loro circolo visivo. Il bello di tutto questo è che il servizio è completamente gratuito, è on demand, ed essendo su YouTube i contenuti sono anche scaricabili (segui questa guida), meglio di così.
BitTorrent Live: lo streaming che eliminerà la TV
Bram non ha copiato nessuno, è partito da zero ed è riusciuto a creare un nuovo protocollo (livestreaming in P2P) per la trasmissione audio/video, perchè con i comuni sistemi P2P non c'era la possibilità di creare qualcosa di soddisfacente.
Per il momento qualche idea di trasmissione sembra concentrarsi su concerti, tornei di videogame, videoconferenze o, perchè no, anche eventi sportivi. Potrebbe così trasformarsi anche in una TV on demand e diventare un vero e proprio problema per le emittenti mondiali.
Il progetto è giunto a termine ed il software è stato rilasciato in una versione Beta. Il nome potrebbe essere, come indicato dal sito di distribuzione, BitTorrent Live, e potrete ammirarlo solo dopo aver scaricato il software e giungere quindi alla pagina principale, e cliccare su Get Started Now.