Visualizzazione post con etichetta Xbox. Mostra tutti i post
Windows Threshold arriverà nel 2015, ma la Cina continua ad utilizzare Windows XP
Il prossimo Windows molto probabilmente si chiamerà Threshold e arriverà non prima del 2015. La futura generazione del sistema operativo Microsoft tenderà ad unificare i tre mondi redmondiani in un unico grande mondo.
Infatti Threshold non è un nome preso a caso ma è il pianeta attorno al quale orbitava il primo Halo, il famosissimo videogame portato al successo anche grazie a Microsoft. L'azienda punta ad unire Windows (tutte le versioni), Windows Phone e Xbox One in un grande e unico Threshold.
Microsoft però non vuole ancora parlare di questo nuovo progetto ma intanto iniziano già a girare le voci su un possibile "Windows 8.1 Update 1" entro primavera, il quale dovrebbe portare ulteriori miglioramenti all'ultimo sistema operativo rilasciato.
Dalla Cina, invece, arriva una strana notizia, che poi così tanto strana non è. Parliamo del buon vecchio sistema operativo Windows XP, il quale, ormai si sa, smetterà di essere supportato e quindi non riceverà più aggiornamenti per la sicurezza. La questione nasce dal fatto che circa il 50% dei PC cinesi monta ancora XP e quindi sta incominciando a nascere un po' di malcontento tra gli utenti più attaccati al vecchio SO e anche tra quelli che non possono permettersi un PC nuovo.
Il problema è che la Cina fa anche parte dei Paesi più a rischio di attacchi informatici, ma Microsoft non sembra voler fare passi indietro e continua a consigliare di passare a Windows 8.
Non ci resta che aspettare il 2014 per vedere se il supporto cesserà veramente oppure se ci sarà almeno un bel Service Pack 4 con anche qualche aggiornamento "particolare".
Infatti Threshold non è un nome preso a caso ma è il pianeta attorno al quale orbitava il primo Halo, il famosissimo videogame portato al successo anche grazie a Microsoft. L'azienda punta ad unire Windows (tutte le versioni), Windows Phone e Xbox One in un grande e unico Threshold.
Microsoft però non vuole ancora parlare di questo nuovo progetto ma intanto iniziano già a girare le voci su un possibile "Windows 8.1 Update 1" entro primavera, il quale dovrebbe portare ulteriori miglioramenti all'ultimo sistema operativo rilasciato.
Dalla Cina, invece, arriva una strana notizia, che poi così tanto strana non è. Parliamo del buon vecchio sistema operativo Windows XP, il quale, ormai si sa, smetterà di essere supportato e quindi non riceverà più aggiornamenti per la sicurezza. La questione nasce dal fatto che circa il 50% dei PC cinesi monta ancora XP e quindi sta incominciando a nascere un po' di malcontento tra gli utenti più attaccati al vecchio SO e anche tra quelli che non possono permettersi un PC nuovo.
Il problema è che la Cina fa anche parte dei Paesi più a rischio di attacchi informatici, ma Microsoft non sembra voler fare passi indietro e continua a consigliare di passare a Windows 8.
Non ci resta che aspettare il 2014 per vedere se il supporto cesserà veramente oppure se ci sarà almeno un bel Service Pack 4 con anche qualche aggiornamento "particolare".
Winamp chiude, ma Microsoft vuole prendersi tutto
Winamp sta per chiudere, ma con una mossa strategica Microsoft potrebbe accaparrarsi tutto. Winamp cesserà di esistere il 20 dicembre, dopo più di 15 anni di servizio.
La versione 5.66 sarà quindi l'ultima versione in assoluto, e gli sviluppatori raccomandano agli utenti di scaricarla prima che il sito chiuda per sempre.
La fine di Winamp sembra essere stata scolpita con l'acquisizione da parte di AOL, dopo la quale infatti non ci sono state più molte novità, o perlomeno novità significative.
Nelle contrattazioni tra Microsoft e AOL sembrerebbe esserci anche Shoutcast, un servizio di streaming media sviluppato da Nullsoft (come Winamp), anche se per il momento non c'è ancora niente di sicuro, sono ancora solo voci di corridoio. Il prezzo rimane ancora da definire, ma, dato che il team di Winamp stava per chiudere tutto, l'offerta di Microsoft sarà abbastanza bassa e AOL sicuramente la accetterà piuttosto che perdere tutto, accettando di guadagnarci almeno qualcosina, con un profitto che potrebbe aggirarsi sui 250 mila dollari al massimo.
Microsoft potrebbe aver deciso di acquisire Winamp per completare il pacchetto Xbox Music, attualmente disponibile sulle piattaforme con Windows 8 (compreso Windows Phone), iOS e Android, dove offre streaming gratuito tramite pubblicità, aggiungendo anche il supporto di Shoutcast.
L'unica cosa sicura per il momento è che Winamp chiuderà il 20 dicembre, salvo un eventuale conferma delle voci che circolano sulla possibile acquisizione da parte di Microsoft.
Aggiornamento 15/01/2014: Incredibilmente Radionomy, azienda belga proprietaria dell’omonimo servizio di radio online, ha ufficializzato l'acquisizione di Winamp e di Shoutcast per una cifra che si aggira ai 5 milioni di dollari (tra contanti e azioni). Winamp quindi continuerà ad essere supportato.
La versione 5.66 sarà quindi l'ultima versione in assoluto, e gli sviluppatori raccomandano agli utenti di scaricarla prima che il sito chiuda per sempre.
La fine di Winamp sembra essere stata scolpita con l'acquisizione da parte di AOL, dopo la quale infatti non ci sono state più molte novità, o perlomeno novità significative.
Nelle contrattazioni tra Microsoft e AOL sembrerebbe esserci anche Shoutcast, un servizio di streaming media sviluppato da Nullsoft (come Winamp), anche se per il momento non c'è ancora niente di sicuro, sono ancora solo voci di corridoio. Il prezzo rimane ancora da definire, ma, dato che il team di Winamp stava per chiudere tutto, l'offerta di Microsoft sarà abbastanza bassa e AOL sicuramente la accetterà piuttosto che perdere tutto, accettando di guadagnarci almeno qualcosina, con un profitto che potrebbe aggirarsi sui 250 mila dollari al massimo.
Microsoft potrebbe aver deciso di acquisire Winamp per completare il pacchetto Xbox Music, attualmente disponibile sulle piattaforme con Windows 8 (compreso Windows Phone), iOS e Android, dove offre streaming gratuito tramite pubblicità, aggiungendo anche il supporto di Shoutcast.
L'unica cosa sicura per il momento è che Winamp chiuderà il 20 dicembre, salvo un eventuale conferma delle voci che circolano sulla possibile acquisizione da parte di Microsoft.
Aggiornamento 15/01/2014: Incredibilmente Radionomy, azienda belga proprietaria dell’omonimo servizio di radio online, ha ufficializzato l'acquisizione di Winamp e di Shoutcast per una cifra che si aggira ai 5 milioni di dollari (tra contanti e azioni). Winamp quindi continuerà ad essere supportato.
Windows 8.1: download disponibile, tutte le novità
Il tanto atteso aggiornamento per Windows 8 è finalmente arrivato. L'aggiornamento porta il sistema operativo alla versione 8.1 con numerosi aggiornamenti, oltre ai 700 già pubblicati.
La versione di Windows 8.1 Preview è disponibile a questo indirizzo e le novità che spiccano sono il gran ritorno del tasto Start e la possibilità di avviare il PC in modalità desktop.
Naturalmente il nuovo tasto Start è diverso da quello classico, è una specie di miglioramento di quello in Windows 7, in stile con Windows 8. Con Windows 8.1 sarà anche possibile accendere il PC ed accedere direttamente al desktop (come in passato), senza dover passare dalla schermata delle applicazioni.
Con l'aggiornamento viene migliorato anche il supporto per la sincronizzazione tra il PC e il web, infatti il tool di ricerca è stato rinnovato per far sì che la ricerca si espanda, e ricerchi, oltre che tra i file e ai programmi sul computer, anche su Internet (tramite Bing) e all'interno del proprio SkyDrive.
Il tool è predisposto inoltre per cercare tra il Windows Store e tra il servizio Xbox Music, ma è anche in grado di incorporarsi con le applicazioni che supporteranno il nuovo strumento di ricerca.
Windows 8.1 introduce anche il supporto, già da adesso, alle stampanti 3D e in futuro arriveranno sicuramente altri aggiornamenti, dato che questa è solo una versione Preview e nel corso di questi mesi il sistema operativo verrà ulteriormente migliorato.
La versione di Windows 8.1 Preview è disponibile a questo indirizzo e le novità che spiccano sono il gran ritorno del tasto Start e la possibilità di avviare il PC in modalità desktop.
Naturalmente il nuovo tasto Start è diverso da quello classico, è una specie di miglioramento di quello in Windows 7, in stile con Windows 8. Con Windows 8.1 sarà anche possibile accendere il PC ed accedere direttamente al desktop (come in passato), senza dover passare dalla schermata delle applicazioni.
Con l'aggiornamento viene migliorato anche il supporto per la sincronizzazione tra il PC e il web, infatti il tool di ricerca è stato rinnovato per far sì che la ricerca si espanda, e ricerchi, oltre che tra i file e ai programmi sul computer, anche su Internet (tramite Bing) e all'interno del proprio SkyDrive.
Il tool è predisposto inoltre per cercare tra il Windows Store e tra il servizio Xbox Music, ma è anche in grado di incorporarsi con le applicazioni che supporteranno il nuovo strumento di ricerca.
Windows 8.1 introduce anche il supporto, già da adesso, alle stampanti 3D e in futuro arriveranno sicuramente altri aggiornamenti, dato che questa è solo una versione Preview e nel corso di questi mesi il sistema operativo verrà ulteriormente migliorato.
Xbox One VS PlayStation 4: caratteristiche e novità a confronto
Sono state da poco annunciate sia la caratteristiche della Xbox One che quelle della PlayStation 4 e quello che ne è risultato è una leggerissima superiorità della PS4, ma solo per quanto riguarda l'hardware. Questo perchè Microsoft non ha voluto puntare particolarmente sulla potenza dei propri componenti (che comunque sono potentissimi) ma ha puntato sulla creazione di un nuovo mondo, racchiuso in una specie di "box interattivo" che oltre al game offre uno spazio all-in-one con molte altre funzionalità.
Sony invece ha portato le caratteristiche al massimo della potenza aggiungendo solo piccole novità.
VEVO sbarca in Italia: oltre 50 mila video musicali ufficiali disponibili
VEVO, la piattaforma musicale che fino ad ora ha contribuito alla maggior parte dei video su YouTube, è stato reso disponibile anche in Italia.
In precedenza si poteva per così dire accedere a VEVO solo in modo virtuale, ovvero tramite YouTube, e si potevano comunque vedere i video musicali tranquillamente, anche se il sito ufficiale non era disponibile per il nostro Paese.
Ora però il portale, disponibile a questo indirizzo www.vevo.com, è stato aperto anche in Italia ed è possibile raggiungerlo per vedere oltre 50 mila video musicali che arrivano da tutto il mondo. Navigare nel sito è molto semplice e intuitivo, grazie ad una grafica minimale e molto simile per certi aspetti a YouTube. Oltre alla versione desktop del portale, gli utenti possono aprire VEVO anche dai dispositivi mobili, come iPhone e iPad, ma anche dai dispostivi Android e Xbox 360.
Dunque VEVO è arrivato finalmente anche in Italia ed è veramente disponibile per qualsiasi piattaforma. Ora trovare video musicali ufficiali non sarà più un problema dato che sul sito ci sono solamente quelli, senza remix o video di bassa qualità o ancora video con lyrics.
In precedenza si poteva per così dire accedere a VEVO solo in modo virtuale, ovvero tramite YouTube, e si potevano comunque vedere i video musicali tranquillamente, anche se il sito ufficiale non era disponibile per il nostro Paese.
Ora però il portale, disponibile a questo indirizzo www.vevo.com, è stato aperto anche in Italia ed è possibile raggiungerlo per vedere oltre 50 mila video musicali che arrivano da tutto il mondo. Navigare nel sito è molto semplice e intuitivo, grazie ad una grafica minimale e molto simile per certi aspetti a YouTube. Oltre alla versione desktop del portale, gli utenti possono aprire VEVO anche dai dispositivi mobili, come iPhone e iPad, ma anche dai dispostivi Android e Xbox 360.
Dunque VEVO è arrivato finalmente anche in Italia ed è veramente disponibile per qualsiasi piattaforma. Ora trovare video musicali ufficiali non sarà più un problema dato che sul sito ci sono solamente quelli, senza remix o video di bassa qualità o ancora video con lyrics.
Skype 5.11 permetterà di collegarsi con i propri Microsoft ID e Facebook
Microsoft sta cercando di ottimizzare al meglio i propri servizi e per portare il mondo social made in Microsoft alle stelle ha deciso di migliorare Skype a partire dalla versione 5.11 (ancora in beta).
La novità che verrà introdotta in Skype 5.11 è la possibilità di collegarsi, oltre che con un account di Skype, anche con un Microsoft ID e di chattare con chi usa Messenger, Hotmail.com, Outlook.com e Xbox 360. Quindi chiunque possiede un account di posta elettronica (hotmail, live e outlook) può tranquillamente accedere a Skype e utilizzare liberamente la tecnologia VoIP più famosa al mondo.
In teoria lo scopo del team di sviluppatori è poter far creare all'utente una lista veramente completa, simile ad una rubrica, di tutti i conoscenti, amici e parenti, e proprio per questo hanno lavorato anche per portare l'utente a poter loggarsi tramite un Facebook ID (anche senza essere registrato a Skype) ed avere tutto riunito in un unico posto.
I feedback di chi ha già potuto testare la nuova beta sono molto positivi, anche per quanto riguarda l'interfaccia grafica che è in continua evoluzione per semplificare molto le funzioni ed avere anche un bell'aspetto. Attendiamo che tutto sia rilasciato in versione ufficiale per utilizzare al meglio tutte queste nuove funzioni.
La novità che verrà introdotta in Skype 5.11 è la possibilità di collegarsi, oltre che con un account di Skype, anche con un Microsoft ID e di chattare con chi usa Messenger, Hotmail.com, Outlook.com e Xbox 360. Quindi chiunque possiede un account di posta elettronica (hotmail, live e outlook) può tranquillamente accedere a Skype e utilizzare liberamente la tecnologia VoIP più famosa al mondo.
In teoria lo scopo del team di sviluppatori è poter far creare all'utente una lista veramente completa, simile ad una rubrica, di tutti i conoscenti, amici e parenti, e proprio per questo hanno lavorato anche per portare l'utente a poter loggarsi tramite un Facebook ID (anche senza essere registrato a Skype) ed avere tutto riunito in un unico posto.
I feedback di chi ha già potuto testare la nuova beta sono molto positivi, anche per quanto riguarda l'interfaccia grafica che è in continua evoluzione per semplificare molto le funzioni ed avere anche un bell'aspetto. Attendiamo che tutto sia rilasciato in versione ufficiale per utilizzare al meglio tutte queste nuove funzioni.
Microsoft: per la prima volta in rosso, trimestrale negativo
Per la prima volta nella storia Microsoft ha consegnato un trimestrale in negativo. Da quando è diventata un'azienda pubblica non è mai successo, ma durante il secondo trimestre del 2012 la società Redmondiana ha perso ben 492 milioni di dollari.
L'azienda comunque gode ancora di un'eccellente salute, con un fatturato di 18,06 miliardi di dollari e il bilancio in passivo deriva soprattutto dalla svalutazione di aQuantive, un'azienda che si occupa di pubblicità e che è stata acquistata nel 2007, e che ha fatto segnalare una perdita di oltre 6 miliardi di dollari. Dunque, a monte di questo passivo, c'è solo una mossa sbagliata perchè Steve Ballmer comunque è molto ottimista e trattandosi dei tre mesi finali dell’anno fiscale Microsoft ha anche comunicato i dati dell’intero anno: un fatturato di 73,72 miliardi di dollari e un utile operativo di 21,76 miliardi, non fa di certo preoccupare.
La crescita generale è del 7% annuo, non per niente il pacchetto di Office è installato su oltre 1 miliardo di PC e i guadagni con i servizi legati al mondo Xbox continuino ad aumentare.
L'unica parte che sembra in declino è la situazione che comprende Windows Live, con le entrate in calo del 13%, ma Steve Ballmer è sempre più ottimista e crede in Windows 8 e Surface, questo è stato solo un piccolo incidente.
L'azienda comunque gode ancora di un'eccellente salute, con un fatturato di 18,06 miliardi di dollari e il bilancio in passivo deriva soprattutto dalla svalutazione di aQuantive, un'azienda che si occupa di pubblicità e che è stata acquistata nel 2007, e che ha fatto segnalare una perdita di oltre 6 miliardi di dollari. Dunque, a monte di questo passivo, c'è solo una mossa sbagliata perchè Steve Ballmer comunque è molto ottimista e trattandosi dei tre mesi finali dell’anno fiscale Microsoft ha anche comunicato i dati dell’intero anno: un fatturato di 73,72 miliardi di dollari e un utile operativo di 21,76 miliardi, non fa di certo preoccupare.
La crescita generale è del 7% annuo, non per niente il pacchetto di Office è installato su oltre 1 miliardo di PC e i guadagni con i servizi legati al mondo Xbox continuino ad aumentare.
L'unica parte che sembra in declino è la situazione che comprende Windows Live, con le entrate in calo del 13%, ma Steve Ballmer è sempre più ottimista e crede in Windows 8 e Surface, questo è stato solo un piccolo incidente.
Microsoft Studios: Spancer avvisa i gamer, la Wii U è uguale alla Xbox 360!
Phil Spencer, presidente della Microsoft Studios, ha rilasciato importanti informazioni sulla reale potenza della prossima console Nintendo, la Wii U.
Ha dichiarato che, secondo molti aspetti, la potenza grafica della Nintendo Wii U è pari a quella disponibile oggi con una Xbox 360, la quale ha ormai 7 anni di vita.
Iwata, il presidente della Nintendo, ha subito risposto con una chiara affermazione, specificando che anche le prossime console che verranno sviluppate dagli altri major non saranno molto più potenti di quelle che sono già disponibili in commercio. Sicuramente la grafica dovrà avvicinarsi il più possibile a quella di una futura Xbox 720 o di una PS4, dato che dovrà fronteggiare a viso scoperto, ben presto, contro queste due piattaforme per i videogiochi.
Comunque vada, la Wii U sarà una grande rivoluzione per gli appassionati del mondo Nintendo quindi ci sarà certamente un grande boom di vendite almeno all'inizio. Successivamente se non sarà all'altezza delle altre console che saranno messe in circolazione verranno presi dei provvedimenti per riportare in sesto questa console e renderla ancora più potente.
Ha dichiarato che, secondo molti aspetti, la potenza grafica della Nintendo Wii U è pari a quella disponibile oggi con una Xbox 360, la quale ha ormai 7 anni di vita.
Iwata, il presidente della Nintendo, ha subito risposto con una chiara affermazione, specificando che anche le prossime console che verranno sviluppate dagli altri major non saranno molto più potenti di quelle che sono già disponibili in commercio. Sicuramente la grafica dovrà avvicinarsi il più possibile a quella di una futura Xbox 720 o di una PS4, dato che dovrà fronteggiare a viso scoperto, ben presto, contro queste due piattaforme per i videogiochi.
Comunque vada, la Wii U sarà una grande rivoluzione per gli appassionati del mondo Nintendo quindi ci sarà certamente un grande boom di vendite almeno all'inizio. Successivamente se non sarà all'altezza delle altre console che saranno messe in circolazione verranno presi dei provvedimenti per riportare in sesto questa console e renderla ancora più potente.
Windows 8 VS Mac OS X Mountain Lion: i due nuovi sistemi operativi a confronto
Apple ha bruciato sul tempo Microsoft, infatti per vedere il nuovo sistema redmondiano dovremo aspettare almeno fino a fine mese, però c'è anche da sottolineare che Windows 8 segna una nuova era nel mondo Microsoft mentre OS X Mountain Lion non presenta un vero e proprio cambiamento radicale ma solo un aggiornamento della versione precedente (OS X Lion) con l'aggiunta di qualche funzione che viene integrata.
I punti fondamentali su cui puntano i due SO sono semplicità d'uso e integrazione nel mondo mobile.
Ma andiamo a scansionare in ogni ambito le caratteristiche che differenziano i due sistemi operativi.
Windows 8: le prime indiscrezioni dal web
Sembra essere veramente Windows 8 il successore di Windows 7 senza molti cambiamenti nel nome ma con molte modifiche in fatto di hardware.
Sono trapelati dalla rete, ma soprattutto dal blog di Francisco Martin, le prime indiscrezione che riguardano il nuovo sistema operativo di casa Microsoft.
I primi dettagli indicano che su Windows 8 ci saranno sicuramente le evoluzioni per supporti USB e per il Bluetooth, e per quanto riguarda l'avvio ci sarà una sorta di avvio "da ibernazione" così da essere super veloce.
Ci sarà inoltre il totale supporto con la nuova piattaforma della Xbox, il Kinect, che rivelerà la presenza (in stanza) del supporto ed effettuerà automaticamente il login.
Project Natal costerà 150€???
La cifra per il Project Natal è sicuramente molto più alta di come ci si poteva aspettare anche perchè la cifra prestabilita dalla Microsoft era di 50$ (circa 40€).
Staremo a vedere il prezzo reale perchè credo che se la cifra è di 150€ solo i giocatori più assidui la compreranno.
Project Natal per XBox schiaccerà la Wii
Project Natal è l'addon per XBox che la Microsoft aggiungerà alla console per superare la potenza del Nintendo Wii.
Il nuovo componente della XBox 360 sarà in grado di fare il riconoscimento vocale e il riconoscimento dei volti, inoltre avrà la localizzazione 3D negli spazi e il motion capture.
La crisi colpisce anche la Microsoft: tagliati 5.000 posti di lavoro
Negli anni '80 la Microsoft aveva una crescita di denaro inarrestabile, ma all'insegna del 2009 è stata colpita anche lei dalla crisi che ha colpito gli USA.
Un calo dei profitti dell'11% (più di 4 milioni di dollari) hanno fatto annunciare a Steven Anthony Ballmer (il successore di Bill Gates) il primo taglio di personale, dall'anno 1975 (anno della fondazione).
Oltre 5 mila dipendenti perderanno il posto nel giro di 18 mesi (su un totale di 95 mila).
I primi tagli sono arrivati ai settori della Xbox e Zune.
Microsoft Xbox 360 Elite
Funzionalità
Console Xbox 360 Elite: La console è dotata di porta e cavo HDMI, un controller wireless nero e una cuffia Xbox LIVE®, anch’essa nera. La console è dotata, inoltre, di tre potenti processori, un formato cinematografico 16:9, un effetto anti-aliasing per texture fluide, un audio surround completo e un riproduttore DVD con capacità avanzate.
Disco rigido da 120 GB xbox 360: Il disco rigido rimovibile da 120 GB, consente ai giocatori di salvare i propri giochi e archiviare spettacoli televisivi, film, musica, immagini, trailer scaricati, livelli di gioco aggiuntivi, demo e altri contenuti disponibili in Xbox LIVE Marketplace. +Venduto anche separatamente.
Controller wireless Xbox 360 (nero): La linea snella ed elegante di questo controller wireless ad alte prestazioni è ideale per lo stile della console Elite. Ha una portata di quasi 10 metri e un’autonomia delle batterie di 30 ore per due batterie AA. +Venduto anche separatamente.
Cuffia wireless Xbox 360 (nera): Ora disponibili in nero, le cuffie ti consentono di mettere a punto strategie durante il gioco di squadra in linea o di scambiare frasi di sfida con i tuoi avversari. Puoi anche inviare messaggi vocali ai tuoi amici su Xbox LIVE.
Cavo HDMI Xbox 360: La tecnologia HDMI, novità di Xbox 360, ti consente di ottenere video ad alta definizione (fino a 1080p) e audio surround multicanale, tutto con un semplice cavo.
Abbonamento a Xbox LIVE Silver: Con questo abbonamento, i giocatori possono chattare con gli amici online, realizzare obiettivi e punteggi giocatore, spedire e ricevere messaggi vocali e di testo e accedere ai contenuti di Xbox Live Marketplace quali demo di giochi, film e programmi televisivi ad alta definizione, ma anche il meglio dei giochi scaricabili da Xbox LIVE Arcade.
Abbonamento Xbox LIVE Gold per un mese: Un abbonamento Xbox LIVE Gold fornisce un’esperienza di intrattenimento online completa.Abbonati al servizio premium e mettiti alla prova in gare competitive online in modalità multiplayer, personalizza il tuo sistema dimatchmaking con commenti e obiettivi raggiunti, chatta con più persone contemporaneamente e usufruisci dei privilegi unici di Xbox LIVE Marketplace e Xbox LIVE Arcade.
Tutte le altre informazioni le trovate su: www.xbox.com
Le console del 2008 - Playstation 3, Xbox 360 , Wii, PSP, Nintendo DS
Prezzo: 399 €
Prezzo giochi: circa 70 €
Punti di forza:
-Grafica e realismo insuperabili
-Lettore Blu-ray per alta definizione
-Ha molte funzioni extra: immagazzina e riproduce musica e foto, e permette la navigazione a internet
Punti deboli:
-Prezzi impegnativi
-Molti giochi inutili (troppi)
Microsoft Xbox 360:
Prezzo: 179 €
Prezzo giochi: in media 65 €
Punti di forza:
-Imbattibile rapporto qualità-prezzo
-Catalogo giochi ampio e solo i migliori
-Riproduce giochi ad alta definizione
-E' dotata di un "family timer" per impostare il limite massimo di uso giornaliero
Punti deboli:
-Giochi costosi
Nintendo Wii:
Prezzo: 259 €
Prezzo giochi: tra 40 e 50 €
Punti di forza:
-Si gioca con i movimenti del corpo e permette di tenersi in forma
-Perfetta per il gioco in compagnia
Punti deboli:
-Richiede spazio nella stanza
-Grafica elementare
Prezzo: 169 €
Prezzo giochi: tra 40 e 50 €
Punti di forza:
-Ottima grafica e prezzo adeguato
-Fa un pò tutto (tanto)
Punti deboli:
-Troppo completa, uso non controllabile
Prezzo: 149 €
Prezzo giochi: circa 40 €
Punti di forza:
-Molti giochi educativi
-Dimensioni e peso contenuti
-Sistema di gioco innovativo con touch screen
Punti deboli:
-Non tutti amano il touch screen
-Molti giochi non soddisfacenti per la grafica