Visualizzazione post con etichetta Console. Mostra tutti i post

Commodore: il marchio rinasce con uno smartphone per gamers, tutte le caratteristiche e dove comprarlo

Commodore è da sempre un marchio storico, rimasto un po' bloccato come simbolo dei videogiochi "antichi" ma anche di tutti quei videogiochi nati prima degli anni '90, che ruotavano intorno agli 8 bit.
Comunque vada non si può parlare di Commodore senza passare ai videogiochi, perchè ovunque porti la discussione il noto marchio rimane comunque sinonimo di videogames.

Se quindi Commodore avesse vissuto i suoi anni migliori nel ventunesimo secolo, o più che altro diciamo dal 2000 al 2010, farebbe ancora sicuramente parte delle nostre console preferite, ma dato che dal 2010 in poi stanno prendendo piede sempre più i videogiochi sulle console portatili e soprattutto sugli smartphone, Commodore allora farebbe parte di almeno di uno di questi.
Ecco quindi l'idea: unire questi due device e trasformare il marchio Commodore da "semplice" console a smartphone così potente da sembrare una console portatile.

Ed è proprio con questa idea che i due italiani, Massimo Canigiani e Carlo Scattolini, hanno deciso di rilanciare il marchio, dopo averlo registrato nel 2013, dopo anni e anni di passaggi di mano e idee fallimentari continue.
Lo smarphone ha preso il nome di Commodore PET, ispirandosi allo storico computer che aveva preceduto il Commodore 64 e il Commodore Amiga. E a proposito di questi due computer, lo smartphone porta con se (preinstallati) due emulatori per supportare i vecchi giochi utilizzati su quelle due macchine, il primo è il VICE C64 emulator e il secondo è Uae4All2-SDL Amiga emulator, tutto molto semplice grazie al sistema operativo Android 5.

Ma passiamo alle caratteristiche, punto forte di questo smartphone, soprattutto perchè è in grado di supportare non solo vecchi giochi (che sarebbe stato un po' limitato oltre che insensato, a parte per gli amanti del rétro) ma anche videogiochi attuali e futuri che hanno bisogno di hardware molto potente.
Lo smartphone Commodore PET è dual SIM, con connessione 4G, e dispone di:

-Sistema operativo: Android 5.0 Lollipop
-Schermo: 5,5 pollici IPS (Full HD)
-Processore: Mediatek octa-core a 64-bit da 1.7 GHz
-Scheda grafica: AMD Mali T760
-Memoria: 32GB
-Slot di espansione (MicroSD): fino a 64 GB (una MicroSD da 32 GB è inclusa)
-RAM: 3 GB
-Fotocamera: Sony 13 MP (foto da 4096×2304 e filmati da 1920×1080 pixel)
-Fotocamera anteriore: da 8 MP
-Batteria: da 3000 mAh (rimovibile)

Il Commodore PET è in vendita sul sito ufficiale al prezzo lancio di 349€ in due versioni che si differenziano per il colore.

SteamOS beta disponibile al download: il sistema operativo per videogiocatori da salotto è arrivato

Valve, la società guidata da Gabe Newell, ha lanciato il suo primo sistema operativo dedicato al gaming su PC, per il salotto. Il suo nome è SteamOS.

La versione beta del sistema operativo, basato su Linux, è gratuita e scaricabile da chiunque si colleghi ai server ufficiali di Valve. SteamOS pesa solo 960 MB  ma ha dei requisiti minimi da macchine di ultima generazione: necessita di un precessore a 64 bit e una memoria RAM di almeno 4 GB, e un hard disk da 500 GB. Per quanto riguarda la scheda video, per ora parliamo solo di schede NVIDIA, per le altre case produttrici c'è da aspettare ancora un po' (su questa pagina tutte le altre info).
Per chi non dovesse disporre di queste caratteristiche hardware, può benissimo aspettare la Steam Machine, la quale arriverà in fase beta questa settimana, anche se per il momento sarà disponibile solo per 300 beta tester, fino a quando non sarà completa.
Purtroppo per tutti noi la Steam Machine con SteamOS, e lo Steam Controller, non saranno disponibili fino a fine 2014, quando le versioni finali verranno rilasciate e vendute al pubblico.
Intanto però gli utenti più esperti e con l'hardware necessario possono provare ad installare la beta dello SteamOS sul proprio PC, e incominciare a darle un'occhiata, dato che, oltre ad eseguire giochi Steam, contiene anche una interfaccia utente desktop in grado di eseguire varie applicazioni Linux, facendo molta attenzione, dato che è solo una versione beta, a possibili crash e perdite di dati senza preavviso.

GTA 5 per PC disponibile su Torrent, ma è solo un virus di 18 GB

GTA 5 sta avendo un successo incredibile, sia su PlayStation 3 che su Xbox 360, ma, nonostante le vendite, Rockstar Games non lo ha ancora reso disponibile per PC.

Alcune voci dichiarano che il gioco per PC dovrebbe comparire negli scaffali nei primi mesi del 2014 ma in rete ci sono già delle versioni che solo apparentemente sembrano essere dei leak di quella che sarà la PC version di GTA V.
Il gioco è presente prevalentemente sulle reti torrent ed è un file di circa 18 GB, compreso di crack. Fino a qui sembrerebbe proprio lui ma a conferma di tutto, una volta completato il download, se lo si avvia, sembra proprio che sia GTA 5, con la bella grafica che mostra i paesaggi di Los Santos e la crack all'interno del pacchetto. Peccato solo che una volta completata l'installazione ci troveremo con il computer completamente infettato, perchè il pacchetto installa solo dei software malevoli all'interno del nostro sistema operativo, e cerca anche di farci registrare ad alcuni siti web e di rispondere ad alcuni sondaggi per farci guadagnare il codice di sblocco.
Detto questo, diffidate sempre dei file che trovate in rete e soprattutto quando non sono ancora stati annunciati o addirittura resi noti dai canali ufficiali, perchè potrete incombere quasi sicuramente in virus o spyware creati ad hoc per voi.

Xbox One VS PlayStation 4: caratteristiche e novità a confronto

Sono state da poco annunciate sia la caratteristiche della Xbox One che quelle della PlayStation 4 e quello che ne è risultato è una leggerissima superiorità della PS4, ma solo per quanto riguarda l'hardware. Questo perchè Microsoft non ha voluto puntare particolarmente sulla potenza dei propri componenti (che comunque sono potentissimi) ma ha puntato sulla creazione di un nuovo mondo, racchiuso in una specie di "box interattivo" che oltre al game offre uno spazio all-in-one con molte altre funzionalità.
Sony invece ha portato le caratteristiche al massimo della potenza aggiungendo solo piccole novità.

OUYA: la nuova console da 99$ arriverà a giugno, ecco i primi giochi disponibili

Ouya è la nuovissima console che sfiderà le future PS4 e Xbox 720. Il punto forte, anzi fortissimo, di questa console è il prezzo: solo 99$.

La console dovrebbe essere distribuita da negozi come GameStop e Amazon, forse già da giugno, e sarà possibile acquistare anche un joystick aggiuntivo al prezzo di 49$.
Il fatto che questa console sia dotata di sistema Android non impensierisce minimamente Julie Uhrman, la fondatrice del progetto, che ha invece dichiarato:
A noi va bene. Uno dei vantaggi di una piattaforma aperta è appunto il poter usare quello che abbiamo costruito per altri scopi. Ma potrete comunque creare accessori e periferiche per il nostro dispositivo. Alla fine, rende il nostro ecosistema più ricco.
Quindi, visto che questa console è facilmente moddabile, la renderà ancora più affascinante e non sarà sicuramente uno svantaggio, anche se non potrà certo competere in prestazioni con le future console di Microsoft e Sony.
Tra i tantissimi giochi disponibili spicca il nuovo Final Fantasy III, ma sono presenti moltissimi giochini come bubblr e anche Bowling. Su questa pagina la lista completa dei giochi che potranno essere installati.
Ouya monterà il Soc Tegra 3, anche se NVIDIA ha già presentato il nuovo SoC Tegra 4. L'azienda ha reso noto che cercherà di rilasciare una nuova versione della console ogni anno, rilasciando allo stesso prezzo l’ultima versione dell’hardware disponibile sul mercato.

Ricerca Geek

Ultimi Articoli

Giochi Gratis

Ultime Guide

- © Copyright Portale Geek 2008- © - Template Metrominimalist - Powered by Blogger - Designed by Johanes Djogan -

- Policy Privacy -