Il PC in questione presenta le seguenti caratteristiche:
-Processore: Intel Core i5-4670K (3.4GHz - 3.8GHz)-RAM: 8GB DDR3-2400
-Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 980
-Disco Fisso: 1TB Crucial MX200
-Sistemi Testati: Windows 7, Windows 8.1, Windows 10 Pro
Ecco i risultati dei test effettuati per l'avvio di Windows:
-Windows 10: 6 secondi
-Windows 8.1: 4 secondi
-Windows 7: 5 secondi
Questi sono quelli relativi al risveglio dopo lo stand-by (sospensione):
-Windows 10: 10 secondi
-Windows 8.1: 12 secondi
-Windows 7: 17 secondi
E per finire ci sono anche quelli dal risveglio dopo averlo ibernato:
-Windows 10: 21 secondi
-Windows 8.1: 23 secondi
-Windows 7: 27 secondi
Altri test significativi sono quelli relativi alle performance con la scheda video, dove Windows 8.1 ottiene i risultati migliori con un leggero ma significativo distacco da entrambi i rivali, e anche con l'utilizzo dei prodotti Office e stranamente con il browser Chrome dove Windows 7 vince, di poco, contro i suoi successori.
In quasi tutto il resto Windows 10 sembra essere migliore, inoltre Edge (in esclusiva solo su Windows 10) risulta essere finalmente comparabile agli altri browser di punta, con un netto distacco in velocità dal suo lentissimo predecessore Internet Explorer (che ha ottenuto una valutazione peggiore pari quasi al doppio del tempo).
Nessun commento:
Posta un commento